EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/06/2017

AVE INVESTE NELLA FORMAZIONE

Corsi per le gamme ad alto contenuto tecnologico, tutorial e video installativi: AVE amplia la propria offerta dedicata ai professionisti

Da sempre attenta ad andare incontro alle esigenze degli installatori, AVE ha scelto di investire nella formazione, rendendola più ricca e variegata, per andare incontro alle esigenze dei professionisti e permettere loro di rimanere aggiornati sulle novità introdotte.

Oltre alla formazione “classica”in sede per le gamme ad alto contenuto tecnologico,da diverso tempo AVE collabora con i distributori di materiale elettrico organizzando, direttamente presso i loro punti venditae tramite tecnici specializzati AVE, corsi di formazione dedicati alla domotica e ai sistemi di controllo accessi per gli hotel. La proposta AVE si sviluppa sia attraverso dei corsi “base”, nei quali vengono illustrati nel dettaglio i principi fondamentali della tecnologia AVEbus, con diversi esempi pratici applicativi, sia tramite corsi avanzati, rivolti a quegli installatori che abbiano già effettuato in passato dei corsi base e vogliano ampliare le proprie competenze. Questi corsi si prefiggono di fornire ai professionisti degli strumenti teorici per poter realizzare un impianto domotico complesso, residenziale o alberghiero.

I corsi finora organizzati, in tutta Italia, hanno riscosso un notevole interesse e un alto grado di apprezzamento. Il successo di tale genere di iniziative sta nella loro formula: oltre a rappresentare un’opportunità concreta per i professionisti, questi corsi permettono di avvicinare maggiormente gli installatori e i distributori.Il calendario con le date ed il programma dettagliato dei corsi sono consultabili sul sito ufficiale di AVE, dov’è anche possibile inviare la domanda di partecipazione o richiedere maggiori dettagli compilando la form dedicata.

In aggiunta ai corsi di formazione, AVE ha scelto di avvicinarsi alle esigenze degli addetti ai lavoriattraverso iniziative speciali all’interno dei punti vendita con tecnici e promoter, eventi, convegni, percorsi di affiancamento,webinar e newsletter di aggiornamento. Online, sui siti dell’Azienda, sono inoltre disponibili diversi contenuti dedicati agli addetti ai lavori come tutorial e video installativi, dove sono spiegati i passaggi per effettuare una corretta installazione dei prodotti e come evitare gli errori più comuni, video-presentazioni e vari materiali per il download come brochure, cataloghi, dépliant, schemi installativi e software di programmazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/09/2007

CRESCE LA MECCANICA ITALIANA

Si registra un tasso di crescita del 7,3% grazie all'export

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2020

SKIL presenta la sua nuova sega circolare a batteria- modello 3550- con motore Brushless

Eliminando attrito, scintille e calore, la durata del motore si moltiplica per 10 anni.

LEGGI L'ARTICOLO

23/06/2017

DAL 13 AL 16 MARZO 2019 LA NONA EDIZIONE DI MADE EXPO

Dopo i risultati positivi dell’ultima edizione, gli organizzatori di MADE expo sono al lavoro per preparare la nuova puntata della fiera internazionale del progetto e delle costruzioni più visitata in Italia e nel bacino Mediterraneo

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2015

DFL: ECCO IL CATALOGO GENERALE 2015/16

Il volume è di oltre mille pagine

LEGGI L'ARTICOLO