EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/05/2017

AUTOPROMOTEC 2017 APRE I BATTENTI

Da domani e fino a domenica 28 maggio, presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, va in scena il futuro dell’aftermarket auto motive con la 27esima edizione di Autopromotec, la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico

Da oltre 50 anni, la manifestazione raduna i professionisti della filiera del post-vendita automotive per un momento di crescita tecnologica e professionale che ormai è divenuto un appuntamento imprescindibile a livello internazionale.
Autopromotec 2017 si preannuncia come l’edizione più grande e internazionale di sempre, caratterizzata da una serie di interessanti iniziative collaterali pensate per i visitatori provenienti da tutto il mondo e da numeri di assoluto rilievo.

Gli organizzatori della manifestazione confermano la partecipazione di 1.651 espositori: la quota di aziende straniere corrisponde a circa il 42%, per un totale di 53 Paesi rappresentati (ben 6 paesi in più rispetto al 2015). Dopo l’Italia -con 962 aziende che hanno scelto la manifestazione come vetrina per i propri prodotti e servizi-, le nazioni con il maggior numero di espositori sono Cina, Germania, Spagna, Regno Unito, Taiwan, Polonia, U.S.A., Francia e Olanda. Il rilevante aumento del numero di aziende espositrici ha comportato il potenziamento di alcuni settori e il conseguente ampliamento della superficie complessiva occupata dalla manifestazione.

La mappa dell’edizione 2017 di Autopromotec si articola su 14 padiglioni e 5 aree esterne, per uno spazio totale di 158.000mq. Come ormai consuetudine, gli espositori sono raggruppati per settori merceologici -con oltre 550 categorie, a copertura di tutti i sotto-settori del mercato aftermarket- per consentire ai visitatori di pianificare il proprio percorso in base agli interessi professionali. Il mondo dei pneumatici nuovi o ricostruiti, dei cerchi e delle relative attrezzature per l’assistenza, è raggruppato all’interno dei padiglioni 15, 19, 20, 22, 31 e nell’area 42. I migliori strumenti al servizio del post-vendita -dalle attrezzature per la diagnostica e il sollevamento, alle soluzioni per gli autolavaggi e il car care, dai prodotti per la carrozzeria agli utensili e compressori- sono invece presentati nei padiglioni 14, 25, 26, 29, 36 e in parte del 30, dove si possono trovare le eccellenze mondiali al servizio di autofficine, carrozzerie, elettrauto, gommisti, autoconcessionari, stazioni di servizio, centri specializzati per l’assistenza e la riparazione.
Tutto ciò che riguarda i ricambi, i prodotti di consumo, ma anche i servizi per un’industria in continua evoluzione, quali i software e sistemi informatici, le reti automotive, le catene di distribuzione e i servizi logistici, è invece in mostra nei padiglioni 16, 18, 21 e parte del 30. Proprio all’interno del padiglione 30 (Stand D14), Autopromotec presenta l’iniziativa “Officina 4.0: Proof of Concept”, il percorso virtuale all’interno dell’officina del domani, lungo il quale è possibile analizzare quale sarà il futuro del mondo delle riparazioni, quali le tecnologie e in che modo cambierà il ruolo dei professionisti.

Anche per questa edizione, con AutopromotecEDU, la grande arena di confronto e dibattito sulle tematiche più attuali legate al post vendita automobilistico, Autopromotec si caratterizza, non solo come vetrina di prodotti e servizi, ma anche come momento di formazione e informazione per tutto il settore, grazie a momenti di approfondimento sugli aspetti più importanti per l’aftermarket. Il calendario di AutopromotecEDU è ricco di interessanti convegni che coinvolgeranno autorevoli personaggi dell’indotto aftermarket, con l’obiettivo di dare a tutti i partecipanti alla fiera spunti per ottimizzare, innovare e accrescere il proprio business.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/05/2022

Nasce il Museo di Pennelli Cinghiale

La nuova collezione permanente di memorabilia del pennellificio più pop d’Italia incontra l’arte di DutyGorn, l’affermato street artist italiano

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2022

NUOVA APERTURA AD ARZACHENA

1.500 metri quadrati per chi ama casa e giardino in Viale Costa Smeralda, 6

LEGGI L'ARTICOLO

06/09/2021

NUOVO INGRESSO NEL GRUPPO BIGMAT: IL PUNTO VENDITA ORLANDI EDILIZIA

La realtà di Subiaco (RM) sceglie la forza e la solidità del Gruppo BigMat per affrontare le nuove sfide del mercato.

LEGGI L'ARTICOLO

13/06/2022

Pennelli Cinghiale lancia la nuova linea di pennellesse Commendator Alfredo

Un’edizione limitata, dal sapore vintage e dedicata ai clienti più fedeli, per celebrare il fondatore e il riconoscimento di Marchio Storico di interesse nazionale

LEGGI L'ARTICOLO