 
																									 
																									 
																
								La mensa è stata progettata dall’architetto Stefano Boeri e realizzata grazie alla raccolta fondi promossa da Corriere della Sera e TgLa7
L’edificio, interamente in legno e realizzato in tempi rapidissimi per contribuire a superare la drammatica emergenza, rappresenta il primo passo verso la costruzione del nuovo villaggio food, ormai prossimo all'apertura, che diventerà un polo della ristorazione dando lavoro a oltre 130 cittadini e rilanciando l’economia del territorio duramente colpito dal terremoto dello scorso anno.
L’intero progetto è stato reso possibile grazie al contributo operativo di Regione Friuli Venezia Giulia, Innova Fvg, Filiera del Legno Fvg e ad un pool di aziende che hanno messo gratuitamente a disposizione i loro prodotti.
Vimar ha aderito a questa importante iniziativa fornendo Plana antibatterica per la realizzazione di un impianto elettrico completo, sicuro e a prova di batteri. La fornitura del materiale elettrico per il momento è prevista per la mensa e le altre unità del nuovo polo ristorativo, ma l’azienda di Marostica conferma la sua disponibilità a fornire i propri prodotti anche per altre iniziative che possano contribuire alla rinascita delle zone colpite dal sisma.
 
																					L'azienda è molto attenta all'impatto che le proprie attività hanno sulla comunità
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Disponibile nel formato Tubetto da 150 gr e in Cartuccia da 400 gr, il nuovo Grasso Multiuso vanta una formula al Solfonato di Calcio ad Alte prestazioni per assicurare pressioni estreme, carichi elevati e un’ampia gamma di velocità
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Valex arricchisce la piattaforma OneAll, la gamma multifunzionale di elettroutensili e macchine da giardino progettata per condividere la stessa batteria al litio da 18 V, con il martello perforatore brushle...
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Inaugurato il nuovo spazio di Fischer, voluto dall’azienda per essere più vicini agli utilizzatori dei prodotti fischer e per favorirne l’apprendimento, la relazione, lo scambio di esperienze e conoscenze.
LEGGI L'ARTICOLO