Le porte Universali e Reversibili ideate da Sistemi RasoParete con modello depositato, sono pensate per agevolare e ottimizzare il lavoro dei clienti. Si tratta di una nuova generazione di porte a filo parete che danno la libertà di scegliere, anche all’ultimo istante, se installare la porta a spingere o tirare, destra o sinistra (Universale), o in modo tale che a destra sia a spingere e a sinistra a tirare e viceversa (Reversibile), nella massima flessibilità e soprattutto con un risultato sempre preciso e affidabile.
La qualità e facilità di posa in cantiere tipica dei prodotti Sistemi RasoParete è stata qui raccolta in un unico kit che permette di abbattere i costi, soprattutto in termini di spazio nel magazzino, e la percentuale di errori nella gestione della scelta della mano di apertura.
Le porte hanno stipite in alluminio e anta in tamburato da 60 mm di spessore, e vengono fornite grezze oppure preverniciate con speciali fondi effetto intonaco o cartongesso, che aiutano una perfetta integrazione dell’elemento nell’ambiente. Le porte, infine, sono disponibili con un’ampia gamma di accessori e cerniere.
Cromology, il Politecnico di Torino e l’Università di Delft insieme per puntare alla creazione di coating specifici per il vetro capaci di migliorarne le prestazioni meccaniche
LEGGI L'ARTICOLOSiderweb, con il supporto di Made in Steel, organizza il 5° Stainless Steel Market Outlook, l’approfondimento dedicato al mercato dell’acciaio inossidabile italiano ed europeo.
LEGGI L'ARTICOLODall’organizzazione di meeting di formazione riservati ai clienti, alla partecipazione a master universitari rivolti ai progettisti: queste e molte altre le riuscite iniziative Betafence - nate sotto il segno della Betafence Academy - con l’obiettivo di creare una vera e propria cultura sulla recinzione.
LEGGI L'ARTICOLOCon il nuovo defender per serrature di sicurezza, l’azienda aggiunge un ulteriore plus alle sue porte blindate e alza uno scudo contro la manipolazione violenta del cilindro nota in gergo come “tecnica del tubo”
LEGGI L'ARTICOLO