EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/10/2008

INIZIATIVA AICEL PER L'E-COMMERCE

SONOSICURO è il primo progetto in Italia ideato specificatamente per far avvicinare all'e-commerce la fascia di popolazione di non acquirenti che - pur possedendo tutte le potenzialità per accedere agli acquisti on-line - ancora non si fida. Per ottenere tale ambizioso risultato SONOSICURO ha deciso di lavorare fin dalle fondamenta del commercio elettronico. Ha infatti, ideato un percorso di certificazione che permette ai negozi on-line di recepire al meglio le reali richieste dei consumatori, applicandole alle attività di vendita e di assistenza.
Pertanto i negozi on-line certificati SONOSICURO debbono garantire la propria clientela in termini di:
- qualità di servizio
- trasparenza delle condizioni di vendita
- chiarezza delle comunicazioni e della gestione della privacy
- sicurezza delle transazioni economiche
- corretta informazione pubblicitaria
Inoltre, il certificato SONOSICURO è continuamente soggetto a monitoraggio e verifica: qualora i consumatori segnalassero dei comportamenti anomali attuate da parte del negozio on-line a questo verrà ritirato immediatamente la certificazione.
'Una delle caratteristiche del tutto innovative della certificazione SONOSICURO è legata alla volontà di creare valore sia per i merchant, sia per i consumatori finali. ' Spiega Andrea Spedale, presidente di AICEL 'Per ottenere tale risultato è fondamentale che i negozi on-line vengano effettivamente seguiti e supportati sia nel momento dell'ottenimento della certificazione, sia nella fase successiva del suo mantenimento.
Il progetto SONOSICURO nasce da un lavoro durato due anni. Durante questo periodo un gruppo di consulenti ha analizzato per conto di AICEL gli elementi critici delle compravendite on-line collegandoli in particolar modo con quanto richiesto dall’attuale normativa. Oltre a questi aspetti sono anche stati inseriti nello studio quelli legati alla soddisfazione del cliente e alle ‘zone d’ombra’ tipiche degli acquisti sul web.
Il risultato di tale ricerca è quindi un pool di criteri che i merchant dovranno implementare, rispettare e condividere per poter ottenere la certificazione.'



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/10/2017

PALAZZETTI SUNNY FIRE

L’azienda presenta la magia della fiamma e la naturalità del calore del sole in una veste dall’estetica emozionante con la confortevole e scenografica gamma di focolari Sunny Fire

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2009

TECNOLOGIE PER IL LEGNO, LA RIPRESA VIENE DALL’ESTERO

I dati Acimall confermano la crisi del settore delle tecnologie per il legno che ha registrato una flessione nel primo semestre dell’anno del 54,8 %, ma i prossimi ordini per l’export lasciano ben sperare….

LEGGI L'ARTICOLO

04/02/2014

ANCHE ABAC IN MOSTRA A COLONIA

Allo stand anche un simulatore di guida per provare il brivido di una performance da F1

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2007

MADE EXPO, OLTRE 1900 LE AZIENDE PRESENTI A MILANO

La nuova manifestazione dedicata all'architetture ed edilizia vanta la conferma di testimonial illustri, aziende ed associazioni

LEGGI L'ARTICOLO