EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/11/2018

NUOVA SFIDA PER MTM HYDRO: SERPENTINE PER IDROPULITRICI

La MTM HYDRO di Cherasco (CN), azienda specializzata in accessori per idropulitrici e car-wash, comunica l’avviamento di una nuova produzione fortemente sinergica per il proprio mercato di riferimento. A partire dal mese di Ottobre infatti è stato messo in funzione un nuovo sito produttivo di 2.500 m2, attiguo a quello in cui l’azienda ha la sede legale, per la produzione di tutti i tipi di serpentine per idropulitrici, utilizzate all’interno delle caldaie per consentire il riscaldamento dell’acqua messa in pressione dal gruppo motopompa.

Per intraprendere questa nuova avventura l’azienda ha potuto contare su solide basi di know-how: infatti si avvale dell’esperienza quarantennale di personale specializzato nella produzione a disegno o a campione di serpentine per idropulitrici. Inoltre, l’utilizzo di attrezzature collaudate e dedicate per ciascuna serpentina garantiscono un’elevata qualità del prodotto consentendo la lavorazione di tubi certificati in acciaio al carbonio o in acciaio Inox 304 con pressioni d’esercizio fino a 500 bar.

Grazie all’utilizzo di specifiche matrici temprate, le serpentine possono essere prodotte con forme complesse: sviluppi cilindrici, a tronco di cono, interassi variabili tra spire e fra i livelli di avvolgimento spire, ecc... Al fine di completare il prodotto, è possibile aggiungere alla spirale vari particolari a seconda delle esigenze della clientela.

 

A confermare e delineare i contorni ed i risvolti di questo importante investimento è l’ing. Marco Costamagna, Amministratore delegato dell’azienda: “da sempre il core business della MTM Hydro è la produzione di accessori per alta pressione 100% made in Italy ed in particolare per idropulitrici pertanto la possibilità di fornire alla nostra clientela un componente strategico per la realizzazione delle macchine ad acqua calda consente sempre di più alla nostra azienda di porsi come punto di riferimento e partner ideale per i costruttori e distributori nazionali ed internazionali. Per realizzare questa specifica produzione abbiamo dovuto investire in una nuova unità produttiva, localizzata fortunatamente a pochi passi dalla nostra sede legale, che stiamo adeguando ed allestendo per le nostre esigenze: le attività finora sono state eseguite in linea con il business plan che ci siamo prefissati ed ovviamente è nostra intenzione installare moderne linee di produzione automatizzate che garantiranno oltre ad una maggiore produttività anche una migliore ergonomia delle postazioni di lavoro e sempre più elevati standard qualitativi. Quest’operazione ha ovviamente effetti positivi a livello occupazionale: “al momento nel nuovo sito produttivo sono stati creati 5 nuovi posti di lavoro in ambito produzione e progettazione, che vanno ad aggiungersi agli attuali 55 lavoratori occupati nella sede legale dell’azienda. A regime arriveremo ad un’occupazione totale sul nuovo stabilimento intorno alle 10-15 persone."



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/02/2020

SAINT-GOBAIN PPC ITALIA CAMBIA NOME, NASCE SAINT-GOBAIN ITALIA

Saint-Gobain PPC Italia S.p.A., la società  di Saint-Gobain che opera nel settore delle costruzioni con marchi noti quali Gyproc (sistemi a secco in cartongesso, controsoffitti, intonaci e rasant...

LEGGI L'ARTICOLO

10/01/2008

HOMELAND SECURITY A SICUREZZA

Fiera Milano Tech sviluppera' un progetto sulla protezione civile e la polizia locale con enti e istituzioni

LEGGI L'ARTICOLO

24/09/2021

ARISTON E JUVENTUS INSIEME IN INDONESIA

"Grandi sfide meritano grandi campioni”

LEGGI L'ARTICOLO

18/07/2023

Brico io torna in scena insieme ad ALL Communication con la fiera B2B “La Casa in Autunno”

La famosa catena italiana di “fai da te”, dopo una prima edizione fieristica ad inizio 2023, torna in scena con un evento dedicato alla presentazione dei nuovi prodotti insieme ad ALL Communicati...

LEGGI L'ARTICOLO