Armadi con mensole e cassetti, ma anche scarpiere, piccoli ripostigli per gli strumenti di pulizia, vani lavanderia o per appendere gli abiti: gli spazi in un’abitazione non sono mai abbastanza, che siano essi d’appoggio al disimpegno, alla zona living, alla cucina, al bagno o alla camera da letto.
Creare spazio, o organizzare quello già esistente con ‘soluzioni raso’ ad hoc, tuttavia, non è sempre così semplice. I profili d’alluminio di tutti i sistemi complanari alle pareti, che per essere fissati prevedono la presenza di zanche da affondare come uncini all’interno delle pareti, prevedono infatti opere di demolizione che richiedono spesso tempi e costi notevoli.
A limitare le possibilità di operare sullo spazio, poi, talvolta sono lo stesso stato di avanzamento dei lavori o le caratteristiche strutturali degli edifici, che impediscono fin dal principio gli interventi di demolizione sulla muratura già esistente, indipendentemente da desideri e necessità.
Sistemi RasoParete, con Fil, fornisce la soluzione ideale a queste situazioni, con un profilo completamente su misura in grado di operare nello spazio con precisione e affidabilità, e soprattutto in grado di evitare interventi di demolizione su muri in cemento e cartongesso.
Le armadiature Fil sono caratterizzate da uno speciale profilo in alluminio, realizzato su misura e spedito in cantiere premontato, che viene alloggiato all’interno della nicchia con uno scarto di qualche centimetro dal muro. Dal profilo, poi, vengono aperti dei ‘piedini’ che, facendo pressione sulla parete, lo fissano perfettamente permettendone il livellamento in bolla.
A questo punto l’intervento si può già considerare terminato: non resta che nascondere i dettagli e lo spazio di scarto tra il profilo e il muro con una cornice in legno Ayous che definisce i contorni dell’armadiatura, con una lieve sporgenza dal muro (Fil Out), o complanare al resto della parete (Fil Zero).
Così come le ante, anche la cornice viene fornita già coperta da una mano di fondo, rifinibile in cantiere con qualunque vernice o rivestimento, in modo tale da rendere il tutto perfettamente uniforme al resto dello spazio.
Fil è un prodotto ingegnoso che non solo offre una soluzione semplice ed efficace, ma limita i costi delle operazioni in cantiere, conservando un aspetto pulito ed elegante.
Incontro organizzato da: CENTRO INOX
Associazione italiana per lo sviluppo degli acciai inossidabili
e da: UNSIDER Ente Italiano di Unificazione Siderurgica. Milano, mercoled' 18 Novembre 2009
A Ottobre 2008 alla Fiera di Rimini Rimini dal16 al 19 ottobre 2008
LEGGI L'ARTICOLOSmalticeram è il colorificio ceramico attento alla salvaguardia dell’ambiente. Dai continui investimenti in ricerca e sviluppo nasce la colla digitale SJW Water Based Glue, un prodotto di ultima generazione che migliora l’applicazione delle materie sulle superfici ceramiche, nel rispetto del pianeta.
LEGGI L'ARTICOLONero, con dettagli geometrici color giallo e bianco. È lo scarponcino FAST di Grisport, che fa parte della Linea “Active Pro” pensata per il settore antinfortunistico, e che è adatt...
LEGGI L'ARTICOLO