EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/01/2017

Il prodotto ingegnoso di Sistemi RasoParete

Con "Fil" la qualità apre nuove prospettive: ecco come creare lo spazio, ma senza demolizioni

Armadi con mensole e cassetti, ma anche scarpiere, piccoli ripostigli per gli strumenti di pulizia, vani lavanderia o per appendere gli abiti: gli spazi in un’abitazione non sono mai abbastanza, che siano essi d’appoggio al disimpegno, alla zona living, alla cucina, al bagno o alla camera da letto.

Creare spazio, o organizzare quello già esistente con ‘soluzioni raso’ ad hoc, tuttavia, non è sempre così semplice. I profili d’alluminio di tutti i sistemi complanari alle pareti, che per essere fissati prevedono la presenza di zanche da affondare come uncini all’interno delle pareti, prevedono infatti opere di demolizione che richiedono spesso tempi e costi notevoli.

A limitare le possibilità di operare sullo spazio, poi, talvolta sono lo stesso stato di avanzamento dei lavori o le caratteristiche strutturali degli edifici, che impediscono fin dal principio gli interventi di demolizione sulla muratura già esistente, indipendentemente da desideri e necessità.

Sistemi RasoParete, con Fil, fornisce la soluzione ideale a queste situazioni, con un profilo completamente su misura in grado di operare nello spazio con precisione e affidabilità, e soprattutto in grado di evitare interventi di demolizione su muri in cemento e cartongesso.

Le armadiature Fil sono caratterizzate da uno speciale profilo in alluminio, realizzato su misura e spedito in cantiere premontato, che viene alloggiato all’interno della nicchia con uno scarto di qualche centimetro dal muro. Dal profilo, poi, vengono aperti dei ‘piedini’ che, facendo pressione sulla parete, lo fissano perfettamente permettendone il livellamento in bolla.

A questo punto l’intervento si può già considerare terminato: non resta che nascondere i dettagli e lo spazio di scarto tra il profilo e il muro con una cornice in legno Ayous che definisce i contorni dell’armadiatura, con una lieve sporgenza dal muro (Fil Out), o complanare al resto della parete (Fil Zero).

Così come le ante, anche la cornice viene fornita già coperta da una mano di fondo, rifinibile in cantiere con qualunque vernice o rivestimento, in modo tale da rendere il tutto perfettamente uniforme al resto dello spazio.

Fil è un prodotto ingegnoso che non solo offre una soluzione semplice ed efficace, ma limita i costi delle operazioni in cantiere, conservando un aspetto pulito ed elegante.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2013

ARRIVANO LE SPINE ORIENTABILI

Disponibili in bianco e in nero, aiutano a risparmiare spazio

LEGGI L'ARTICOLO

24/04/2008

ORDINI DI MACCHINE UTENSILI: +0,3% NEL PRIMO TRIMESTRE

Nel primo trimestre 2008, l’indice degli ordini di macchine utensili, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha segnato un incremento dello 0,3% rispetto allo stesso per...

LEGGI L'ARTICOLO

13/10/2008

BI-MU/SFORTEC CHIUDE CON 96.411 VISITATORI

Sono 96.411 i visitatori convenuti a Milano per 26.BI-MU/SFORTEC, l’evento espositivo promosso da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, ospitato da fieramilano dal 3 al 7 ottobre 2008.

LEGGI L'ARTICOLO

08/09/2008

SUPERANGEL ARRIVA A "CHI VUOL ESSER MILIONARIO"

Da stasera Lunedì 8 settembre a Domenica 14 Settembre alle ore 19,00 SuperAngel, innovativo spegni fuoco spray portatile, sarà protagonista di alcune telepromozioni nel programma "Chi vuol esser Milionario" ...

LEGGI L'ARTICOLO