EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/10/2008

MASSIMO CARBONIERO E’ VICEPRESIDENTE UCIMU

Massimo Carboniero, imprenditore vicentino, è stato nominato il 23 settembre scorso, vicepresidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.

Giancarlo Losma, presidente della associazione dal giugno scorso, ha presentato al consiglio direttivo, la propria decisione di nominare Massimo Carboniero vicepresidente per il biennio 2008-2009.

Già presente in qualità di consigliere nel direttivo di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, Massimo Carboniero affiancherà i tre vicepresidenti, eletti dalla assemblea dei soci lo scorso giugno, Luigi Galdabini (CESARE GALDABINI, Cardano al Campo VA), Riccardo Rosa (ROSA ERMANDO, Rescaldina MI) e Tomaso Tarozzi (IEMCA GIULIANI, Faenza RA).

Consiglieri della associazione sono: Jaime Barcilon (AUTOMATOR INTERNATIONAL, Corsico MI), Sergio Bassanetti (D’ANDREA, Lainate MI), Mauro Biglia (BIGLIA, Incisa Scapaccino AT), Barbara Colombo (FICEP, Gazzada Schianno VA), Patrick Colombo (SACMA MACCHINE PER LAMIERA, Crosio della Valle VA), Gabriele Gasperini (MCM, Vigolzone PC), Patrizia Ghiringhelli (GHIRINGHELLI, Luino VA), Giulio Maria Giana (GIUSEPPE GIANA, Magnago MI), Massimo Mattucci (COMAU, Grugliasco TO), Giuseppe Sceusi (MARPOSS, Bentivoglio BO).

Pier Luigi Streparava (STREPARAVA, Adro BS) è tesoriere. Direttore generale è Alfredo Mariotti.

Da sempre impegnato in attività associativa, Massimo Carboniero è anche membro della giunta della associazione degli industriali di Vicenza, della giunta di Confindustria Veneto oltre che del consiglio direttivo del consorzio Energindustria.

Per UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE si occupa anche del coordinamento della attività del comitato marchio UCIMU preposto allo sviluppo di progetti volti a promuovere presso gli utilizzatori di tutto il mondo il marchio di qualità per l’industria italiana della macchina utensile, che occupa il quarto posto nella graduatoria mondiale di produzione di settore e il terzo in quella di esportazione.

49 anni, laureato in economia aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, Massimo Carboniero è direttore generale e contitolare di Omera, società di Chiuppano (VI), leader nel settore delle macchine utensili lavoranti per deformazione, comparto nel quale gli italiani eccellono, occupando il vertice della classifica mondiale di produzione davanti a Germania, Cina e Giappone..

Con un fatturato che nel 2007 ha raggiunto i 18 milioni di euro (fatturato che sale a 33 milioni se si considerano le società partecipate) Omera è specializzata nella produzione di presse oleodinamiche e meccaniche, rifilatrici automatiche e semi-automatiche, cesoie e punzonatrici, linee automatiche per la deformazione della lamiera.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/03/2024

Nuovo Sollevatore Multifunzione STANLEY® FATMAX® TRADELIFT™: una mano in più per lavorare meglio, anche con il piede

STANLEY annuncia una grande novità per i professionisti del settore edile: STANLEY  FATMAX  TRADELIFT il nuovo dispositivo d...

LEGGI L'ARTICOLO

29/02/2024

LE SPIRALI FLESSIBILI DI PANOZZO

Ottimale per proteggere tubi oleodinamici e cablaggi tubi multipli anche ad alte temperature, scopri tutte le caratteristiche delle nostre SPIRALI FLESSIBILI su www.panozzosrl.com Per maggiori informazioni...

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2018

TAGLI PERFETTI CON LE TRONCATRICI EINHELL

La multinazionale tedesca presenta un’ampia gamma di troncatrici e banchi sega di alta qualità ideali per qualsiasi esigenza, dal tagliare al rifinire e sagomare in modo facile e sicuro, e per assicurare grandi prestazioni agli amanti del fai-da-te o agli artigiani più esperti del settore legno

LEGGI L'ARTICOLO

26/02/2020

Good Design Award 2019 Olimpia Splendid si aggiudica il prestigioso premio con UNICO® Pro e Dolceclima® Air Pro

Olimpia Splendid ha vinto lo storico premio internazionale nelle categorie Building Materials e Household Products rispettivamente con il climatizzatore senza unità esterna UNICO® Pro firmato da M...

LEGGI L'ARTICOLO