Un nuovo ufficio di rappresentanza verrà aperto tra pochissimo negli Stati Uniti d’America, e grazie a lui l’azienda avrà la magnifica possibilità di girare tutti i territori americani per presentare la propria ampia gamma di prodotti e inaugurare un nuovo settore del mercato estero.
La storia di Ambro-Sol sta diventando sempre più lunga e la strada di crescita che percorsa negli anni si sta allungando sempre di più. Cresciuta molto, l’azienda ha già aperto nuovi stabilimenti anche in Spagna, Polonia e Francia. La sede è diventata più grande e può vantare di essere tra le strutture più avanzate e all’avanguardia nel settore aerosol europeo, sia per la tecnologia che per la sicurezza.
Negli anni Ambro-Sol è arrivata ad elaborare più di 1200 formulazioni diverse per i propri prodotti, ed è passata dalla piccola produzione di lubrificanti per armi e antiadesivi per la saldatura, a quella attuale, tutta messa a punto nei suoi stabilimenti, senza stancarsi mai di continuare a progredire e fare ricerca.
Ambro-Sol ha conquistato una grande fetta di mercato estero ormai da anni anche grazie a un’articolata rete di vendita che si espande anche in Perù, Medio Oriente, Ghana, Nigeria, Nuova Zelanda, Portogallo, Grecia e nei paesi dell’Est Europa e che richiede un’assistenza professionale, efficiente e presente in ogni momento.
Il nuovo ufficio di rappresentanza ad Asheboro, vicino a Charlotte nel North Carolina, inaugura una nuova era dell’export Made in Italy. Ambro-Sol è infatti tra i primi produttori Europei a esportare prodotti aerosols oltreoceano, aprendo la strada a tante nuove collaborazioni e opportunità, sempre nel pieno rispetto dei valori tradizionali, affidabilità, qualità e sicurezza.
L’azienda realizza calzature antinfortunistiche e professionali di altissima qualità in grado di garantire massima protezione in ogni contesto lavorativo e comfort assoluto assicurando al piede dell’utilizzatore finale le migliori condizioni possibili e il mantenimento delle stesse
LEGGI L'ARTICOLO
Una coppia di prodotti Fila aiuta a risolvere il problema
LEGGI L'ARTICOLO
Il nuovo servizio in collaborazione con Instapro per chiedere aiuto ai professionisti di tutta Italia
LEGGI L'ARTICOLO
Alla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.
LEGGI L'ARTICOLO