Grazie al recente accordo stipulato tra UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e Easyfrontier, società di consulenza specializzata in materia doganale, le imprese ucimiste potranno beneficiare, a condizioni preferenziali, della consulenza di specialisti e di assistenza nell’espletamento delle pratiche doganali.
“In un mercato sempre più globale – ha affermato Giancarlo Losma, presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE – la circolazione delle merci riveste un ruolo di importanza cruciale nell’attività delle imprese, specie in un settore come quello della macchina utensile italiana, da sempre particolarmente votato all’export.”
“Ovunque apprezzate per estrema personalizzazione, altissima qualità, contenuti tecnologici innovativi e grande affidabilità – ha proseguito Losma – le macchine utensili italiane sono acquistate da utilizzatori di tutto il mondo, non a caso il nostro paese è il terzo esportatore mondiale di sistemi di produzione. In un simile contesto, snellire le pratiche doganali diventa, per le aziende, fondamentale al fine di migliorare la competitività rispetto ai concorrenti stranieri.”
In particolare, numerose facilitazioni alla circolazione delle merci possono derivare dall’implementazione della procedura di domiciliazione e dal conseguimento della qualifica OEA (operatore economico autorizzato). UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha perciò inteso fornire un supporto alle associate che vogliano approfittare di questi servizi o, più in generale, approfondire le tematiche inerenti l’espletamento delle pratiche doganali.
"I nostri prodotti hanno dettato le principali tendenze nel mercato dell'illuminazione per più di 100 anni e lo faranno anche al Light + Building 2016", ha dichiarato Olaf Berlien, Chief Executive Officer di OSRAM Licht AG
LEGGI L'ARTICOLOFinstral amplia l'assortimento di accessori in abbinamento
LEGGI L'ARTICOLODal 10 al 13 Giugno 2010 presso il circuito internazionale di Misano Adriatico
LEGGI L'ARTICOLOEfficienza energetica in tre mosse: cambiando porte, finestre e caldaia si risparmia due volte grazie al taglio della bolletta e agli incentivi fiscali per tutto il 2017
LEGGI L'ARTICOLO