INSTANTHOUSE è un concorso di idee, rivolto a studenti e neolaureati italiani e stranieri provenienti dalle facoltà di Architettura e Ingegneria, promosso da Federlegno-Arredo in collaborazione con la Regione Lombardia e il Politecnico di Milano.
Il concorso si svolgerà in occasione di MADE expo, la manifestazione internazionale dedicata all’edilizia e all’architettura in programma dal 4 al 7 febbraio 2009 presso il polo fieristico di Milano-Rho.
L’oggetto del bando di concorso è un’unità abitativa singola e componibile, progettata per rispondere alle necessità di accoglienza temporanea dei giovani ospiti della città di Milano in occasione dell’Expo 2015.
Obiettivo di INSTANTHOUSE è sollecitare una “ecologia della sensibilità”, ovvero la ricerca e la sperimentazione di materiali innovativi e compatibili con l’ambiente. I giovani progettisti sono stimolati a sviluppare una riflessione approfondita sul significato contemporaneo di natura, paesaggio e ambiente e sulla loro percezione da parte dell’uomo.
“Federlegno-Arredo promuove il concorso INSTANTHOUSE a conferma del suo impegno in prima linea nella ricerca e nell’innovazione – afferma Rosario Messina, presidente di Federlegno-Arredo. La Federazione scommette sui giovani per trovare le migliori soluzioni per la progettazione del sistema abitare del futuro”.
Tra il 2013 e il 2014 il numero dei punti vendita è diminuito di circa il 3%, mentre la media dei negozi per insegna è calata da 16 a 15
LEGGI L'ARTICOLOLo spioncino digitale garantisce una maggiore tranquillità e praticità nella visione esterna dello spazio antistante la propria porta. Per non avere mai brutte sorprese
LEGGI L'ARTICOLOAd un anno dal via, tempo di bilanci anche per lo smaltimento dei rifiuti elettrici RAEE
LEGGI L'ARTICOLOIl significativo incremento di produttività fornito da ICE™ consente in molte applicazioni di completare la saldatura con un minor numero di passate. In questo modo si ottiene un risparmio del consumo di flusso fino al 20%, saldando con un tasso di deposito superiore del 50%
LEGGI L'ARTICOLO