EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/10/2008

MADE EXPO PREMIA I PROGETTISTI

Il concorso presenta le migliori soluzioni per la casa della “città del futuro”

INSTANTHOUSE è un concorso di idee, rivolto a studenti e neolaureati italiani e stranieri provenienti dalle facoltà di Architettura e Ingegneria, promosso da Federlegno-Arredo in collaborazione con la Regione Lombardia e il Politecnico di Milano.
Il concorso si svolgerà in occasione di MADE expo, la manifestazione internazionale dedicata all’edilizia e all’architettura in programma dal 4 al 7 febbraio 2009 presso il polo fieristico di Milano-Rho.

L’oggetto del bando di concorso è un’unità abitativa singola e componibile, progettata per rispondere alle necessità di accoglienza temporanea dei giovani ospiti della città di Milano in occasione dell’Expo 2015.

Obiettivo di INSTANTHOUSE è sollecitare una “ecologia della sensibilità”, ovvero la ricerca e la sperimentazione di materiali innovativi e compatibili con l’ambiente. I giovani progettisti sono stimolati a sviluppare una riflessione approfondita sul significato contemporaneo di natura, paesaggio e ambiente e sulla loro percezione da parte dell’uomo.

“Federlegno-Arredo promuove il concorso INSTANTHOUSE a conferma del suo impegno in prima linea nella ricerca e nell’innovazione – afferma Rosario Messina, presidente di Federlegno-Arredo. La Federazione scommette sui giovani per trovare le migliori soluzioni per la progettazione del sistema abitare del futuro”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/05/2019

Fai il pieno con Kärcher: fino al 30/06 tanti buoni carburante per te!

Iniziativa valida sull’acquisto di idropulitrici Full Control, Aspiratori Multiuso WD e relativi accessori  C’è tempo solo fino al 30 giugno per partecipare a “Fai il pieno ...

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2013

HENKEL RIDUCE I CONSUMI D'ACQUA E D'ENERGIA

Il Gruppo ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2012

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2009

REGOLAMENTO REACH: QUALI SANZIONI?

Emanato un decreto contenente la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 relativo alla valutazione e gestione dei rischi delle sostanze chimiche per la salute e l’ambiente. Le violazioni sanzionate.

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2017

CROMOLOGY ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI ASSOVERNICI

Progetto Colore Sicuro, un emblema di qualità: ecosostenibilità, salute, sicurezza, innovazione e trasparenza per prodotti sicuri e di qualità. Questi i valori che i maggiori produttori italiani si impegnano a tutelare

LEGGI L'ARTICOLO