Gli elettroutensili Bosch Professional, e in particolare le nuove smerigliatrici angolari GWS 19-125 CIE Professional e GWS 10,8-76 V-EC Professional, rivelano ancora una volta la propria efficienza e maneggevolezza. Vengono infatti utilizzate nel cantiere navale Klink & Krüger di Berlino, specializzato nel restauro di motoscafi storici tedeschi, dove si dimostrano ideali per le loro caratteristiche di potenza e sicurezza, nonché per la loro facilità d'uso nel raggiungere anche i punti più difficili.
Prestazioni ai massimi livelli e grande versatilità, sono alcune delle caratteristiche della nuova smerigliatrice angolare a batteria GWS 10,8-76 V-EC Professional straordinaria in quanto a potenza e maneggevolezza. Grazie a questo utensile, alla struttura espressamente ottimizzata per i lavori di taglio e al disco in posizione verticale, si può lavorare con sicurezza anche in punti stretti e di difficile accesso riuscendo ad eseguire tagli puliti e controllati. Un utensile che diviene un prezioso aiutante, soprattutto nei lavori di dettaglio in luoghi dove gli spazi non sono grandi e per questo richiedono l’impiego di utensili piccoli e maneggevoli. Un ulteriore vantaggio di questo utensile cordless è il motore EC brushless esente da manutenzione, che garantisce una lunga durata.
Grande precisione per la smerigliatrice angolare GWS 19-125 CIE Professional che, grazie al motore da 1.900 Watt opera con potenza e velocità. Questa smerigliatrice angolare affronta senza problemi anche i lavori di taglio: basta semplicemente sostituire l’accessorio e si può già riprendere a lavorare. Grazie all’impugnatura supplementare regolabile, l’utensile risulta sempre molto facile da maneggiare, permettendo così di eseguire i lavori di taglio in modo semplice e veloce. E per le lavorazioni più lunghe, il sistema di ammortizzazione delle vibrazioni garantisce un lavoro senza sforzi. La nuova GWS 19-125 CIE Professional convince su tutta la linea anche sotto l’importante aspetto della sicurezza: durante i lavori di taglio, infatti, possono verificarsi bloccaggi improvvisi del disco nel materiale in lavorazione, e in tali casi interviene il dispositivo “KickBack Control”, che spegne immediatamente il motore, evitando che l’utensile subisca danni e proteggendo l’utilizzatore da possibili lesioni, dovute al contraccolpo al braccio. E, concluso il lavoro, è possibile assicurare la smerigliatrice angolare con la cuffia di protezione antirotazione, che consente di riporre e trasportare l’utensile in tutta sicurezza.
Renault Italia e FinRenault, finanziaria del Gruppo Renault, esprimono la propria solidarietà a favore delle popolazioni che vivono nelle zone colpite dal recente terremoto in Abruzzo.Al fine di offrire un aiu...
LEGGI L'ARTICOLOSponsor dell'iniziativa il grossista Machieraldo Gustavo
LEGGI L'ARTICOLOIl mondo della saldatura, rassegna specialistica dedicata a saldatura e taglio termico, sarà ospitata da 26.BI-MU, biennale della macchina utensile, robot e automazione e prodotti ausiliari, in programma dal 3 al 7 ottobre 2008 a Milano.
LEGGI L'ARTICOLONuova visibilità del brand Beta sulle moto e sulle divise del Monster Energy Yamaha MotoGP Team per la stagione 2023. Rinnovata anche la Personal Partnership con il pilota Fabio Quartararo
LEGGI L'ARTICOLO