EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/11/2016

Lampade SceneSwitch di Philips Lighting

Capace di soddisfare le esigenze di molteplici settori professionali, dall’hospitality al mondo office, questa nuova linea di lampade LED garantisce sempre un’illuminazione ottimale e di elevata qualità

Philips Lighting (Euronext Amsterdam: LIGHT), leader mondiale nel settore dell'illuminazione, lancia Philips LED SceneSwitch, un’esclusiva gamma di lampade in grado di dare un volto nuovo e una nuova immagine a mondi professionali differenti, grazie a una offerta capace di creare diversi scenari di illuminazione.

La nuova gamma Philips LED SceneSwitch, infatti, permette di modificare l’illuminazione ambientale senza dover effettuare cambi strutturali, semplicemente premendo l’interruttore. In questo modo sarà possibile scegliere tra tre scenari luminosi  differenti, che vanno da una luce più brillante e luminosa a una più morbida e soffusa. Inoltre, grazie alla tecnologia caratteristica delle lampade Philips LED SceneSwitch, è possibile memorizzare l’ultimo scenario luminoso utilizzato e riproporlo alla successiva accensione.

La nuova linea di lampade LED creata da Philips Lighting si presenta dunque come la soluzione più adatta all’utilizzo in diversi ambiti professionali, poiché offre l’opportunità di selezionare la luce più adatta per ogni attività e ambiente senza dover intervenire sull’impianto elettrico esistente né installare un regolatore di intensità luminosa. 

La luce è un elemento fondamentale nella vita di ciascuno di noi. Una giusta illuminazione, infatti, è in grado di aumentare benessere e convivialità -commenta Roberto Brambilla, Professional Sales Director Italia, Grecia e Israele. Philips Lighting, da sempre pioniera per la tecnologia LED, con SceneSwitch è in grado di dare una nuova immagine ai più diversi ambiti professionali, grazie a una proposta di illuminazione pensata appositamente per ambienti che richiedono intensità di luce differenti,che possano non solo renderli più accoglienti per i clienti, ma anche aiutare il personale a dare il massimo sul luogo di lavoro.

Philips Lighting LED SceneSwitch funziona in modalità plug-and-play e permette di modificare l’illuminazione ambientale senza dover eseguire cambi strutturali, rende ancora più semplice e immediata la scelta dell’atmosfera luminosa perfetta nei più diversi ambienti professionali, semplicemente premendo l’interruttore a distanza di tempo ravvicinata.

Tra gli ambienti professionali che possono beneficiare delle potenzialità offerte dalla nuova linea di lampade Philips LED SceneSwitch, si trova il settore della ristorazione e dell’hospitality, che potrà cambiare volto a seconda dello scenario luminoso più adatto a quel particolare momento della giornata.

La luce brillante di Philips LED SceneSwitch -con una temperatura di colore di 2700K e con un’intensità di 800Lm -fornisce un’illuminazione  in grado di replicare, all’interno delle sale, la luminosità delle ore centrali della giornata, senza per questo affaticare la vista ma, al contrario, creando un scenario luminoso estremamente simile all’ambiente esterno, perfetto per illuminare il vostro locale durante il pranzo.

Una temperatura di colore di 2500K e un’intensità luminosa di 320Lm; sono queste le caratteristiche dello scenario luminoso intermedio di Philips LED SceneSwitch, in grado di riprodurre la luce naturale e perfetta per illuminare lo stesso locale nelle ore serali e della cena, quest’impostazione luminosa è simile alla luce emessa da unalampadina da 40w.

Prendersi un momento per sé per recuperare le energie dopo una giornata di lavoro, ma anche per scambiare due chiacchiere con gli amici o il partner, è fondamentale. Essere accolti in sala da una morbida e accogliente luce calda e soffusa, dalla temperatura di colore di 2200K e dall’intensità luminosa di 80Lm, è fondamentale per rilassarsi e godersi un momento piacevole e intimo nel dopo cena, sempre nello stesso locale in cui abbiamo cenato.

Philips LED SceneSwitch è inoltre disponibile nella variante SceneSwitch Color, che permette di passare da una luce più calda, ideale per rilassarsi, a una più fredda e funzionale, perfetta per lavorare e dare il meglio di sé, con un semplice tocco della mano.

Philips LED SceneSwitch è disponibile nei seguenti formati: la lampada con forma a goccia da60W (disponibile anche nella versione Color), la lampada con forma ad oliva da 40W e il faretto da 50W.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/11/2014

DESIGN IN GIARDINO

Decofor® Wave è il cancello di Betafence caratterizzato da linee moderne ed eleganti

LEGGI L'ARTICOLO

23/03/2020

A tutela della salute di Clienti e Colleghi, OBI Italia conferma la chiusura dei punti vendita su tutto il territorio nazionale e attiva un servizio di prenotazione per combustibili ad uso domestico per fronteggiare l’emergenza.

La multinazionale tedesca, che per prima nel mercato DIY in Italia, ha preso la decisione di chiudere tutti i propri punti vendita lo scorso 11 marzo, persevera nelle azioni preventive di riduzione al minimo delle occasioni di contagio a tutela della salute di tutti.

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2018

EMAK CEDE RAICO

L’azienda cede il 100% del capitale sociale di Raico S.r.l. a Kramp; un accordo che prevede un corrispettivo di 5,5 milioni di euro

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2009

MERCATO MACCHINE UTENSILI IN FORTE CALO

Il 2008 si è chiuso con un brusco calo degli ordini, una crisi negativa da record

LEGGI L'ARTICOLO