La Meffert AG Farbwerke di Bad Kreuznach acquisisce il Colorificio A. & B. Casati spa, un’azienda di successo di medie dimensioni produttrice di pitture per l‘edilizia, con l’obiettivo di svilupparne ulteriormente il già buon posizionamento di mercato.
Casati spa, con i suoi 58 dipendenti e 24 rappresentanti, è uno dei principali produttori di pitture presente sul mercato italiano.
L‘azienda ha un forte know-how riconosciuto dal mercato nel settore tintometrico. Presso i clienti italiani sono installati circa 300 tintometri. L’azienda è produttrice sia di paste coloranti che di basi tintometriche. Di particolare successo è l’attuale fatturato realizzato con le esportazioni, che rappresentano il 25% del giro di affari totale.
L‘obiettivo di Meffert AG è lo sviluppo delle competenze esistenti, l’introduzione dei prodotti Casati su nuovi mercati, ma anche il servizio ai pittori professionali attraverso i grossisti.
La Meffert AG Farbwerke è una società europea a conduzione familiare con sede a Bad Kreuznach (Renania-Palatinato) produttrice di materiali protettivi per l’edilizia. Il portafoglio prodotti comprende pitture, smalti, velature, intonaci, sigillanti e materiali per il rinnovo. Nelle 20 società del gruppo sono impiegati ca.1.500 dipendenti. Negli ultimi anni, il gruppo Meffert ha registrato una forte crescita organica e vuole ora espandere la propria posizione di mercato attraverso acquisizioni. Lo scorso anno il gruppo Meffert ha realizzato un fatturato di oltre 330 milioni di euro.
Il logo dell'azienda, che fornirà nuovamente gli utensili ai meccanici, sarà presente anche sulla livrea delle moto che parteciperanno al Campionato Superbike
LEGGI L'ARTICOLOSponsor dell'iniziativa il grossista Machieraldo Gustavo
LEGGI L'ARTICOLOAlla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.
LEGGI L'ARTICOLOUn risparmio reso possibile grazie all’ottimizzazione dei costi di raccolta delle sorgenti luminose e degli apparecchi di illuminazione
LEGGI L'ARTICOLO