Uno strumento pratico e leggero da utilizzare, progettato per levigare muri sia interni che esterni e soffitti in maniera rapida ed efficiente.
LM710 garantisce ottimi risultati su medie e ampie superfici dalla struttura ruvida e irregolare: il grande platorello dal diametro di 215 mm, con sistema di fissaggio in velcro, consente infatti di lisciare in modo rapido le pareti e può essere rinforzato ulteriormente con disco abrasivo da 225 mm. Inoltre, lo snodo sferico della testa abrasiva ne consente un movimento completo senza restrizioni.
La levigatrice per muro di Valex è un mix di robustezza, versatilità e praticità. È dotata di motore da 710 W con una velocità variabile di 800-1700 giri al minuto: la sua potenza e l’innovativa posizione sul fondo rendono questo strumento ancora più bilanciato e facile da gestire permettendo all’utente di lavorare in modo continuativo e senza affaticarsi. LM710 è anche progettata per intervenire sulle superfici più difficili da raggiungere: la lunghezza totale di 152 cm consente infatti di operare sul soffitto senza alcun sforzo, mentre il design dell’impugnatura assicura un’ottima ergonomia dello strumento, oltre ad evitare che il cavo interno venga messo in trazione.
Infine, la levigatrice per muro LM710 di Valex è la risposta ideale per chi necessita di uno strumento funzionale e sempre a portata di mano: dotata di tubo di aspirazione lungo 4 m, può essere collegata ad un aspiratore assicurando così un ambiente di lavoro salubre e privo dalle polveri di lavorazione. Inoltre, Valex la rende disponibile in una comoda borsa per il trasporto con cinghia a tracolla e con dischi abrasivi in dotazione.
Una sinergia vincente tra sport e tecnologia: due grandi eccellenze italiane unite per offrire soluzioni che garantiscono performance e protezione non solo in pista, ma anche ai lavoratori che desiderano comfort e sicurezza nel loro outfit professionale.
LEGGI L'ARTICOLOAl sistema X-RAD il riconoscimento Schweighofer Prize
LEGGI L'ARTICOLOIl mercato soffre, eccome, ma i nuovi sbocchi e le opportunità per crescere ci sono! Come sfruttarle? Con tanta tecnologia e nuove soluzioni applicative, infatti solo l’innovazione risveglia la “voglia” di acquisto del cliente. Attenzione però, in Italia è in atto una vera rivoluzione distributiva, i ruoli dei vari canali di vendita si stanno mischiando, con la distribuzione organizzata in cerca di utilizzatori professionali e all’attacco del tradizionale. Facciamo il punto con Alberto Casati, G
LEGGI L'ARTICOLOIl boss della Mapei e numero uno di Confindustria sarà presente alla conferenza stampa di presentazione della fiera internazionale dell'architettura di Milano
LEGGI L'ARTICOLO