EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/02/2009

UCIMU APRE UN FORUM SULLA CRISI

Sul sito di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, da venerdì 30 gennaio, è attivo il forum di discussione sul tema “La crisi finanziaria e i danni sull’economia reale”.

Collegandosi alla homepage del portale www.ucimu.it, nella quale è inserito il banner PARLA CON UCIMU, gli utenti web possono inviare la propria opinione. I contributi più interessanti saranno resi visibili in forma anonima.

La crisi finanziaria, esplosa qualche mese, fa ha generato un clima di panico generalizzato anche presso gli operatori dell’economia reale che, nello spazio di un trimestre, hanno visto il crollo degli ordinativi e l’annullamento di commesse.

La mancanza di liquidità e il timore per il taglio degli affidamenti bancari hanno causato il blocco degli investimenti in beni strumentali, secondo modalità e intensità mai registrate prima d’ora. Per analizzare al meglio il fenomeno e comprendere la posizione delle aziende del comparto in questo momento particolarmente delicato, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha attivato un forum di discussione online, con l’obiettivo di favorire, anche grazie alla garanzia di anonimato assicurata dallo strumento web, la condivisione di idee, pareri, e suggerimenti dei protagonisti dell’economia reale.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/03/2018

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Continua il progetto di Leroy Merlin con #CashMobEtico sul consumo responsabile: 1.000 studenti di tutta Italia selezioneranno i prodotti più sostenibili che potranno essere votati tramite l’app Voto col portafoglio di Next Economia

LEGGI L'ARTICOLO

11/05/2018

NOVITA’ PER L’ANNIVERSARIO DI WEBER

Spirit II, la nuova serie di barbecue a gas del leader mondiale Weber, è venduta in anteprima esclusiva in Italia per festeggiare il decimo anno di attività nel Belpaese

LEGGI L'ARTICOLO

26/06/2013

DELTA PLUS IN TOUR

L'azienda presenta le novità con un road show

LEGGI L'ARTICOLO

12/05/2023

Ferramenta, fatturato in crescita del 22% nel periodo 2019-2021

Aumentano i dipendenti, diminuisce il numero di imprese: la ricerca di Assofermet

LEGGI L'ARTICOLO