Da qualche giorno la bellezza di 132 proiettori a LED mostrano la Basilica e piazza San Pietro, simboli della cristianità, sotto una luce nuova. L’intervento ha permesso di ridare all’opera e alla piazza, nelle ore serali, la luminosità di una luce naturale, un “effetto luna”, valorizzando la grandiosità architettonica, con un risparmio energetico del 70%.
I 132 apparecchi LED installati rappresentano una versione “ad hoc” del proiettore Floodlight 20 LED con cablaggio passante e connettori speciali, che agevolano l'interconnessione degli apparecchi. Gli apparecchi integrano il sistema di controllo DALI Professional e producono una tonalità di luce bianca neutra con temperatura di colore di 4000 K.
Il progetto si inserisce in un più ampio programma di interventi come quello completato nel 2014 all’interno della Cappella Sistina che aveva restituito vividezza e intensità ai colori originari, illuminando le zone degli affreschi michelangioleschi che prima erano difficilmente visibili.
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del cardinale Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, di Olaf Berlien, CEO di OSRAM Licht AG, Carlo Bogani, Executive Project Director in OSRAM Italia e dei rappresentanti delle istituzioni locali.
La nota azienda di casseforti in onda in occasione della partita amichevole JUVENTUS-VILLAREAL in diretta Venerdì 7 Agosto ore 20.45, Rai 1.
LEGGI L'ARTICOLO
L’acquisto di due prodotti Bosch nel negozio Brico Io affiliato di Pocapaglia è valso
a una cliente la vincita della Fiat 500 in palio nel concorso natalizio organizzato da Marketing Trend in collaborazione con la Robert Bosch
Al via il concorso “Maurer, l’amico che ti premia”, in palio TV, notebook, fotocamere digitali e tanti altri preziosi regali: compri Maurer e vinci!
LEGGI L'ARTICOLOSegno positivo per gli specialisti del bagno: i dati dell'anno appena chiuso confortano l'investimento di Geberit sul mercato italiano
LEGGI L'ARTICOLO