EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/06/2009

SICUREZZA NELL’INDUSTRIA CHIMICA: CAMBIANO LE REGOLE

Il Regolamento 1272/2008 relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele, entrato in vigore lo scorso 20 gennaio 2009, abroga o modifica precedenti direttive e regolamenti.

L’applicazione dei nuovi criteri di classificazione, etichettatura e imballaggio (anche ai fini del REACH), obbligatoria a partire dal 1 dicembre 2010 per le sostanze e dal 1 giugno 2015 per le miscele, applicando nell’Unione Europea i criteri internazionali mutuati dal GHS (Globally Harmonised System), si propone di armonizzare i metodi di classificazione e le norme relative all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose, garantendo la libera circolazione delle stesse e contemporaneamente un elevato livello di protezione della salute dell’uomo e di tutela dell’ambiente.

Il Regolamento introduce cambiamenti circa la classificazione delle sostanze e delle miscele e la riformulazione delle schede dati sicurezza e delle etichette, nelle quali muteranno gli attuali pittogrammi di pericolo, le indicazioni di pericolo, le frasi di rischio “R” e i consigli di prudenza “S”.

Produttori e importatori dovranno notificare all´Agenzia europea sulle sostanze chimiche (ECHA) le informazioni relative alla classificazione e all’etichettatura delle sostanze, qualora non fossero stati già notificati in base al Regolamento REACH.

Il Convegno Il Regolamento CLP: le novità e i potenziali impatti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, promosso da Federchimica in occasione di AMBIENTE LAVORO, Salone della qualità e sicurezza in ambiente di lavoro, (Bologna Fiere, 10 - 12 giugno 2009), sarà un’utile occasione di discussione per valutare i cambiamenti introdotti dal nuovo Regolamento e il loro potenziale impatto nei confronti di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La Federazione Nazionale dell’Industria Chimica rappresenta oltre 1300 imprese per un totale di circa 100 mila addetti, si articola in 16 associazioni di settore e 40 gruppi merceologici e ha tra gli obiettivi primari, il coordinamento e la tutela del ruolo dell’industria chimica in Italia.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/11/2019

BETA UTENSILI - SABBIATRICE DA BANCO PROFESSIONALE 1897

Beta Utensili presenta, nella promozione Autopromotec valida fino al 31.12.2019, la nuova sabbiatrice da banco professionale 1897, Made in Italy e particolarmente indicata per operazioni di finitura speciale...

LEGGI L'ARTICOLO

08/05/2009

DEMOLIRE SENZA VIBRAZIONI

Il settore dei martelli demolitori è in continua evoluzione, tanto che negli ultimi quattro o cinque anni l’attenzione da parte dei produttori ha portato ad un progressivo miglioramento del prodotto, non sol...

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2008

A SICUREZZA, GLI STATI GENERALI DI REGIONE LOMBARDIA

Sicurezza e Sicurtech Expo 2008, in programma dal 25 al 28 novembre a Fieramilano (Rho), ospiteranno gli Stati Generali della Sicurezza di Regione Lombardia, un’occasione di dibattito su tematiche relative a...

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2013

IL GRUPPO RELCO ALLA HONK KONG LIGHTING FAIR

Alla manifestazione è stato presentato il varialuce LT1 UN

LEGGI L'ARTICOLO