Sabart, una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, lancia ad Eima 2016 (Pad. 33, A1/B2) grandi novità a marchio ForestalGarden®(Sabart), AgriRicambi®(Sabart) e Oregon®.
Oltre al Gator® SpeedLoad di Oregon®, sistema che include testina e disco di filo e vanta il caricamento del filo più veloce sul mercato, Sabart presenta in anteprima alla rassegna bolognese e in esclusiva per l’Italia la catena e la barra SpeedCut di Oregon®: il profilo stretto garantisce all’operatore prestazioni superiori, tagli più veloci, maggiore leggerezza della macchina e minore sforzo nel lavoro.
A completare l’offerta Oregon®, il nuovo rasaerba LM300 con motore alimentato da batteria al litio 36V PowerNowTM: si tratta di un prodotto innovativo, a impatto zero e pratico da utilizzare. Il rasaerba LM300 fa parte della gamma Oregon® Cordless Tool System, che comprende anche il soffiatore BL300, le motoseghe CS250 e CS300, i decespugliatori ST250 e ST275, il tagliasiepi HT255, il potatore telescopico PS250 e il faro da lavoro WL275 a LED 10 W.
Tra le novità proposte per il brand ForestalGarden® (Sabart): la testina batti e vai con inserto antiusura, che garantisce una vita utile media del prodotto più che raddoppiata rispetto una testina con pomello standard, e l’ampiamento della gamma dei ricambi tecnici adattabiliper motoseghe e decespugliatori. Anche la salopette da tree climbing, new entry della linea di abbigliamento protettivo,èfortemente innovativa, grazie alla protezione anti-taglio frontale che la rende ideale per la potatura in quota.
Eima 2016 sarà l’occasione ideale anche per presentare il nuovo catalogo AgriRicambi®, che conta 11.000 referenze uniche, con un incremento di oltre il 50% nel numero di ricambi e accessori per macchine agricole.
Il catalogo, oltre all’ampliamento di gamma, si caratterizza per la veste grafica rinnovata e la presenza delle fotografie a colori di tuttigli articoli proposti, che ne favoriscono una consultazione più rapida ed efficace.
Sarà disponibile presso i rivenditori specializzati in formato cartaceo da metà novembre e potrà essere consultato e scaricato in versione digitale dal sito internet.
Sabart sarà presente ad Eima anche presso lo spazio espositivo del Gruppo Emak (Pad. 18, stand B 69) dedicato alla fornitura di componenti, ricambi e accessori per gli operatori del mondo agricolo, insieme alle altre società del Gruppo che operano con successo da anni nel settore: Bertolini, Nibbi, Comet, Raico,Geoline e Geoline Electronic.
Le macchine duplicatrici esistono in diversi modelli, a seconda della chiavi che sono tenute a replicare; tra le più comuni e diffuse quelle per chiavi piatte e cilindro, per chiavi punzonate, per chiavi a ma...
LEGGI L'ARTICOLO
Prima metà del 2009 con un consumo reale europeo in discesa del 3,5%, ma nel quarto trimestre il calo potrebbe fermarsi. E' quanto emerge nel Convegno Assofermet-Eurometal di oggi, 28 Ottobre
LEGGI L'ARTICOLO
Il riconoscimento di Fila è andato a chi ha eseguito l'intervento alla Reggia di Venaria Reale
LEGGI L'ARTICOLO
Lunedì 16 luglio si svolgerà la settima edizione dell’iniziativa nata per celebrare, nell’oramai lontano 2011, il decennale di attività dalla filiale italiana dell’ente fieristico tedesco
LEGGI L'ARTICOLO