EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/10/2018

HI-MACS® reinterpreta il benessere al SIA Guest

Bizzarro & Partners e Alessia Galimberti Studio presentano Comfort Room, un progetto in esposizione al SIA Guest di Rimini che gioca con finiture e materiali. Nasce così una camera dall’eleganza sopraffina, con un bagno per il quale è stato utilizzato HI-MACS®.

Il concept sarà esposto nell’area Rooms, iniziativa speciale curata da IEG in collaborazione con Teamwork, che raccoglie il meglio del design per l’hotellerie. In particolar modo, Comfort Room farà parte della sezione “Rooms – SIA Hotel Design Lab”, che presenterà in totale dodici mockup di camere d’albergo in dimensione reale.

Per sviluppare Comfort Room, ideata per far vivere agli ospiti un percorso emozionale memorabile sulle orme dell’Italian style, i progettisti hanno utilizzato anche il solid surface HI-MACS®, in particolar modo per la realizzazione del bagno.

HI-MACS®, largamente impiegato per la costruzione e la riqualificazione di strutture ricettive in tutto il mondo, gode di proprietà tecniche ed estetiche uniche, che ne fanno un supporto imprescindibile per dare vita alle idee più ambiziose ed elaborate. HI-MACS® non è solo incredibilmente resistente e igienico, ma è anche lavorabile in qualunque forma, senza limiti e per qualunque destinazione d’uso. In Comfort Room, ad esempio, la pietra acrilica è stata impiegata sia per la produzione dei complementi d’arredo sia per quella della doccia, dal piatto alle superfici verticali. HI-MACS® resiste all’acqua, anche stagnante, al vapore e alle muffe, ed è inoltre semplice da pulire e manutenere.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/12/2009

CRESCE IL NUMERO DELLE RICERCHE DI MERCATO ON LINE

Il Presidente di Assirm, Silvestre Bertolini: bisogna investire nell’innovazione per rimettere in moto la domanda

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2011

JCB SVILUPPA NUOVI MOTORI E CREA POSTI DI LAVORO

JCB, il terzo maggiore costruttore al mondo di macchine da cantiere, ha annunciato oggi un piano di investimenti di 31 milioni di sterline (35 milioni di euro) per un progetto di sviluppo di un nuovo motore nel Regno Unito, che creerà circa 350 nuovi posti di lavoro nei suoi stabilimenti nelle Midlands e in Galles

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2015

SISTEMI: ONLINE IL NUOVO SITO

È facilmente consultabile anche dai dispositivi mobili

LEGGI L'ARTICOLO

22/03/2021

E’ PRIMAVERA, LA NATURA RINASCE GRAZIE AGLI ATTREZZI DA TAGLIO FISKARS

L’azienda finlandese con sede in Italia presenta la nuova gamma di forbici da potatura oltre agli attrezzi top per l’attività di taglio.

LEGGI L'ARTICOLO