Facili da utilizzare, leggere, affidabili e con un nuovo design ergonomico, le pistole termiche Black & Decker soddisfano diverse applicazioni. Grazie alla loro versatilità e alla possibilità di regolare direttamente sulla pistola la temperatura ed il flusso d’aria più adatti, sono strumenti utilissimi in qualsiasi periodo dell’anno!
Nel periodo estivo infatti l'impiego principale della pistola termica è la sverniciatura di porte e finestre. Il getto d'aria calda generato dalla pistola fa infatti sollevare la vernice che può essere così asportata facilmente con una spatola. Nel periodo invernale invece causa temperature più rigide, la pistola diventa utilissima per sbloccare dadi e bulloni, sciogliere il ghiaccio, scaldare e asciugare piccole parti.
Oltre a queste applicazioni non bisogna comunque dimenticare gli usi più “classici” della pistola termica, quali la curvatura o la modellatura di materiali plastici o metallici, l'asciugatura rapida di nuovi strati di vernice ed il riscaldamento di parti metalliche per facilitarne l’apertura. Inoltre si può adoperare la pistola termica anche per scongelare i tubi dell’acqua e scollare la moquette di casa o qualsiasi altro rivestimento.
La gamma di pistole termiche Black & Decker si arricchisce di altre due soluzioni. La prima è la nuova versione della pistola KX1650-QS con 1750 watt di potenza, sicura e conveniente presenta un’ottima relazione qualità – affidabilità - prezzo. E’ possibile scegliere tra due regolazioni del flusso dell’aria e due regolazioni di temperatura: 460°C per 570 l/min e 600°C per 740 l/min. Dotata di un gancio per uso stazionario a “mano libera”, è una scelta efficace.
KE presenta la nuova tenda a pergola dal design lineare, che si contraddistingue per degli innovativi inserti luminosi a luce diffusa lungo guide e colonne. Un prodotto inedito, in grado di distinguersi per innovazione e di qualità
LEGGI L'ARTICOLOConfermato il successo del corso webinar di Volteco “Progettare l’impermeabilizzazione: scavo aperto e opere provvisionali”
LEGGI L'ARTICOLOI prodotti pilastro di FILA, Gruppo Internazionale padovano, sono stati oggetto di restyling volto ad assecondare le richieste e le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Presentati per la prima volt...
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda ha sottoscritto un contratto integrativo che rappresenta il primo passo verso un nuovo approccio nella gestione delle risorse umane. Piani di formazione, smart working e programmi di job rotation tra le principali iniziative previste
LEGGI L'ARTICOLO