Ha chiuso sabato 13 settembre, il Salone Internazionale del Florovivaismo e Giradinaggio di PadovaFiere.
Il Flormart/Miflor, che ha visto nei tre giorni 27mila visitatori da tutta Europa, e 1200 espositori, oltre alle innovazioni tecnologiche, finalizzate soprattutto al risparmio energetico, ha presentato numerose curiosità: dalla “Big Begonia”, con il fiore il cui petalo raggiunge i 5 centimetri, ai vasi che si caricano di luce solare e restano luminosi tutta la notte, ai vasi biodegradabili realizzati in lolla di riso.
Da segnalare il pieno successo del piano del traffico, realizzato con il Comune di Padova.
Leggera flessione, invece, nel primo trimestre di quest'anno
LEGGI L'ARTICOLO
È tutto pronto per la 4ª edizione di Fastener Fair Italy, il biennale appuntamento dedicato all’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. Il 29 ottobre prenderà il via a Milano, nel pa...
LEGGI L'ARTICOLO
Emergenza Covid19: per riaprire un sistema-azienda, per ritornare a far lavorare i propri dipendenti in completa sicurezza e contribuire a far ripartire il sistema-Italia è necessario agire...
LEGGI L'ARTICOLO
L’azienda di Oderzo, grazie a soluzioni innovative e tecnologicamente all’avanguardia, consegue una commessa del valore di 250mila euro, che verrà eseguita in due fasi tra fine 2017 e inizi 2018
LEGGI L'ARTICOLO