EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/09/2018

A due anni dal terremoto, un parco per ricominciare

La collaborazione tra comune, Fercad spa, il comitato “Piccole mani faranno grandi cose” e Giuseppe Vallesi ha permesso di inaugurare una nuova area verde dedicata ai bambini

Un nuovo spazio verde per ricominciare, per dare ai bambini e a tutta la comunità un luogo in cui divertirsi, passeggiare, ritrovarsi e tornare a sperare: è stato da poco inaugurato il Parco del Serafino, il parco urbano di Sarnano, uno dei paesi colpiti dal sisma  del centro Italia.

Per dare ai suoi concittadini un nuovo stimolo per ricominciare, Giuseppe Vallesi, titolare della Vallesi srl, un’azienda sarnanese che si occupa di vendita di macchine forestali e da giardinaggio, si è fatto promotore di un progetto che vuole offrire una nuova speranza nel futuro: la creazione di un parco urbano.

La collaborazione tra il Comune, un comitato costituito ad hoc e battezzato “Piccole mani faranno grandi cose”, con la certezza che i bambini di oggi diventeranno domani artefici di grandi cose per il loro paese, Fercad spa e Giuseppe Vallesi ha permesso di realizzare l’opera a meno di due anni dal sisma. Il Parco del Serafino è stato inaugurato il 10 agosto.

Alla cerimonia del taglio del nastro Fercad Spa (Husqvarna) è stata rappresentata da Vittorio Ferraretto, membro della proprietà.

 

 

“Il parco urbano è diventato il simbolo della possibilità di ricominciare – spiega Giuseppe Vallesi – Questo percorso è un insieme di emozione, soddisfazione e gratitudine verso tutti coloro che lo hanno reso possibile. Vedere i bambini che giocano, le loro famiglie, vederli sorridere fa pensare che questa iniziativa ha avuto un valore enorme che va ben oltre ogni aspettativa”.

 

Aggiunge il sindaco di Sarnano, Franco Cerigioli: “Una volta realizzata la riqualificazione della ‘bambinopoli’ e la rampa da Piazza della Libertà, il parco urbano avrà finalmente la sua completa definizione: dalla Piazza a Villa Irene, tra aree con giochi per bambini e ragazzi, spazi polivalenti, area picnic, impianti sportivi, nuove scuole, il tutto interconnesso senza interferenze di traffico e senza barriere architettoniche. Un sogno che si avvera”.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/07/2016

Le novità di duka, aspettando Cersaie 2016

Duka rinnova il suo sito, inaugura Infoportal, annuncia la partecipazione a “Cersaie disegna la tua casa” e anticipa interessanti novità di prodotto

LEGGI L'ARTICOLO

03/03/2023

ISEO sceglie Avanade come partner di riferimento per la digital transformation

L’azienda leader nel campo della sicurezza e del controllo degli accessi intraprende il proprio percorso di modernizzazione dei sistemi IT facendo leva su Microsoft Dynamics 365

LEGGI L'ARTICOLO

20/05/2008

MARCO DE CAPITANI E’ IL NUOVO PRESIDENTE AISEM

L’Ing. Marco De Capitani succede al Dott. Ambrogio Bollini alla presidenza di Aisem, l’Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione aderente ad ANIMA (Federazione delle Associa...

LEGGI L'ARTICOLO

29/04/2010

UN NUOVO VOLTO PER MACEF, PARTECIPA AL CASTING!

Casting per scegliere la testimonial del celebre Salone Internazionale della Casa. Dal 1 al 15 maggio aperte le iscrizioni online

LEGGI L'ARTICOLO