Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, ha annunciato oggi l’apertura di 2 nuove sedi a Palermo e a Bari e il lancio del GIOIN, il primo network esclusivo dedicato all’innovazione delle imprese italiane. Durante il Digital Magics Investor Day, evento che ha coinvolto oltre 100 investitori e aziende partner, Alberto Fioravanti neo eletto Presidente Esecutivo ha illustrato la composizione della nuova Governance recentemente definita, anche a seguito della scomparsa del fondatore e presidente Enrico Gasperini (Marco Gay Consigliere e Vicepresidente della Società, Alessandro Malacart, Layla Pavone e Gabriele Ronchini Amministratori Delegati), e i nuovi progetti della Società. Alessandro Malacart, Amministratore Delegato Corporate & Finance, ha commentato gli ottimi risultati raggiunti nel corso del 2015: valore della produzione 1,28 milioni di Euro (+12,4%), EBITDA a 150 mila Euro (+75% rispetto a giugno 2014). Digital Magics apre le nuove sedi di Palermo e Bari, grazie agli accordi di collaborazione esclusiva con partner locali, per selezionare idee e startup e per sviluppare gli ecosistemi dell’innovazione in Sicilia, Puglia e Basilicata. Digital Magics e le aziende partner offriranno servizi di accelerazione e di incubazione di alto profilo per supportare la nascita e il processo di crescita delle startup. I due nuovi incubatori si aggiungono a Digital Magics Napoli, presente dal 2012 in Campania, che nelle prossime settimane inaugurerà la nuova sede, all’interno del nuovo campus di co-working di Talent Garden Napoli.
GIOIN è il primo network esclusivo – riservato agli imprenditori, al management delle aziende italiane, e ai professionisti, che nasce per aggregare intorno al nuovo paradigma dell’Open Innovation le aziende italiane e le startup, con l’obiettivo di offrire concrete opportunità di crescita in termini di business e di sviluppo delle competenze tecnologiche. GIOIN, che nasce da un’idea di Enrico Gasperini, fondatore di Digital Magics e riconosciuto pioniere nell’innovazione, scomparso prematuramente lo scorso novembre, consentirà alle aziende che ne faranno parte di accedere a percorsi di informazione, formazione e condivisione di esperienze italiane e internazionali focalizzate sul concetto di disruption tecnologica in tutti i settori del Made in Italy. GIOIN coinvolgerà i membri del network in 8 appuntamenti, nelle sedi di Digital Magics e nei campus Talent Garden – a Milano, Roma, Torino, Padova Napoli, Bari, Palermo – che verteranno sulle opportunità che offrono i programmi di Open Innovation, attraverso la presentazione e la discussione di case-study, ricerche, soluzioni tecnologiche, best practice e incontrando imprenditori pionieri e startupper italiani e stranieri.
I grani in plastica di Panozzo sono perfetti per bloccare, fissare o regolare senza rovinare le superfici. leggeri, resistenti e anticorrosione sono ideali in tutte quelle appliazioni dove il metallo non è ada...
LEGGI L'ARTICOLOA margine dell'appuntamento abbiamo intervistato il direttore commerciale Matteo Sbarufatti
LEGGI L'ARTICOLOFranco Storti - fotografo padovano- presenta le opere di cinquanta artiste padovane che espongono lavori di scultura, pittura e audiovideo, insieme ai loro ritratti fotografici scattati lui stesso.
LEGGI L'ARTICOLOLe due principali associazioni europee di bricolage e ‘fai da te’, fediyma (Federazione europea delle associazioni dei produttori DIY) ed EDRA, organismo che riunisce le più importanti insegne distributive di DIY, hanno scelto di dare il loro appoggio alla fiera italiana della ferramenta
LEGGI L'ARTICOLO