EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/09/2008

I LATERIZI: SOSTENIBILITA' ED EFFICIENZA ENERGETICA

I produttori di laterizi a BAU 2009 si uniscono al dibattito
sul clima

Le costruzioni private e commerciali in laterizio hanno pochi rivali in termini di sostenibilità ed efficienza energetica. Ma il laterizio, materiale da costruzione naturale, e le tegole vantano anche ottime proprietà estetiche, come dimostrano le aziende produttrici con la loro gamma completa di formati e colori, in vetrina alla prossima edizione di BAU dal 12 al 17 gennaio 2009 a Monaco di Baviera.

Le costruzioni in muratura piena sono fra le testimonianze più antiche dell’architettura. Il laterizio unisce estetica tradizionale, sostenibilità ed efficienza energetica, vantaggi grazie ai quali le costruzioni in laterizio possono dire la loro nell’attuale dibattito su clima ed energia.

Le previsioni sono poco incoraggianti: secondo uno studio presentato nel novembre 2007 dal Consiglio Mondiale dell’Energia (WEC), il fabbisogno energetico raddoppierà entro il 2050. Sono quindi prevedibili ulteriori aumenti dei prezzi. Questa evoluzione colpirà pesantemente i proprietari di case, basta dare un’occhiata ai numeri: attualmente gli edifici rappresentano circa il 45% dei consumi energetici mondiali. Uno dei motivi è il cattivo isolamento delle facciate. Secondo l’associazione tedesca dell’industria dei laterizi, il potenziale di risparmio non viene sfruttato adeguatamente neppure nelle nuove costruzioni. Il Direttore Generale dell’associazione Martin Roth: “In futuro, nella scelta dei materiali, architetti e progettisti dovrebbe prestare maggiore attenzione all’isolamento termico naturale.

La scelta della facciata è diventata una questione non più puramente estetica. È di questo avviso anche il Ministero del Traffico, dell’Edilizia e dell’Urbanistica tedesco. In una nota recente si legge: “L’efficienza energetica degli edifici abitativi, ma anche di quelli adibiti ad altri usi, avrà in futuro un ruolo molto più importante nel mercato immobiliare.” Naturalmente non bisogna trascurare l’aspetto dello stile di vita.
A favore dei laterizi parlano non solo le proprietà di durata e conservazione del valore. Con questi materiali si possono infatti realizzare anche prestigiosi edifici di rappresentanza. La cassa di risparmio Schwäbisch Hall ha messo a confronto le princi-pali tipologie di facciate e materiali. Le costruzioni in muratura ne sono uscite particolarmente bene. Così recita la pubblicazione: “I laterizi cotti a 1000 gradi sono praticamente esenti da manutenzione e sempre belli. Le pietre possono durare per diversi secoli.”




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/02/2016

NUOVA GAMMA DI CESOIE EFCO

L'obiettivo è coniugare confort e rendimento

LEGGI L'ARTICOLO

14/09/2010

OLIMPIA SPLENDID: CALORE ECOLOGICO MADE IN ITALY

Le 2 nuove stufe Olimpia Splendid grazie ad un rendimento termico superiore all’80%, rientrano tra quegli apparecchi che contribuiscono al risparmio energetico, godendo quindi di una detrazione fiscale pari al 36%.

LEGGI L'ARTICOLO

15/12/2008

LAMEL REALIZZA IL FOTOVOLTAICO

L'azienda si continua a dimostrare attenta ai limiti ambientali

LEGGI L'ARTICOLO

02/11/2023

UTILITY DIADORA PER I SUOI 25 ANNI CELEBRA I PIONIERI DEL QUOTIDIANO

 Utility, il brand safety di Diadora, presenta Pioneer una calzatura da lavoro celebrativa, un omaggio dell’azienda ai pionieri del quotidiano e ai suoi primi 25 anni di carriera. La cornice non pot...

LEGGI L'ARTICOLO