Assofermet ha preso parte al tavolo tecnico con il Centro di coordinamento Raee, le associazioni di categoria dei produttori di apparecchiatura elettriche ed elettroniche, le associazioni delle aziende di raccolta dei rifiuti e le organizzazioni delle imprese commerciali e della distribuzione, per l’elaborazione dell’Accordo di programma che individua le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroinche (Raee).
L’accordo riguarda il settore della distribuzione e definisce i premi di efficienza da elargire ai distributori per i RAEE raccolti presso i loro luoghi di raggruppamento, disciplina le modalità e i tempi per il loro ritiro e l’organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale. In particolare, a fronte di una buona operatività dei distributori, saranno erogati premi di efficienza, sulla base dei quantitativi di Raee conferiti dai consumatori ai distributori, che verranno poi ritirati dai sistemi collettivi dei produttori e avviati correttamente alle operazioni di trattamento e recupero. Assofermet si è seduta a fianco della GD al fine di garantire gli stessi benefici anche al negozio di prossimità, favorendo la raccolta ecologicamente compatibile dei RAEE, evitando che questi rifiuti vengano abbandonati, inquinando il territorio e sostenendo con appositi incentivi lo sforzo richiesto per legge.
Nella serata di anteprima organizzata da Mondadori durante il Pitti Uomo a Firenze svoltasi nella prestigiosa cornice di palazzo Corsivi, i trabattelli Faraone erano protagonisti nel presentare le principali ...
LEGGI L'ARTICOLOExport idrotermosanitario a –19,8% nel 2009
LEGGI L'ARTICOLOTra le aziende specializzate in sistemi di ferramenta per porte e finistre, si distingue AGB, che ha recentemente portato in certificazione CE un'ampia gamma di alzante scorrevole.
LEGGI L'ARTICOLOAlta tecnologia oltre le prestazioni e l’efficienza
LEGGI L'ARTICOLO