Insieme ad Evidence (spin off del centro di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), all'università degli Studi di Siena, a noti centri di ricerca internazionali e ad altri partner industriali, Vimar partecipa al progetto europeo “Axiom”, che consiste nella realizzazione di un innovativo computer modulare, che dovrebbe avere termine entro il 2018 con la produzione di una nuova scheda dalle elevate prestazioni di calcolo, espandibile, migliorabile da chiunque e dal costo contenuto.
Ciascun partner del progetto si concentrerà su un ambito particolare. Nel caso di Vimar, si tratta di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenzeperfezionare la casa intelligente, in cui tutte le tecnologie sono connesse. L'obiettivo di Vimar è di creare una smart-living home fornita di una tecnologia che potrebbe sostituire i tradizionali termostati con un dispositivo che potrà agire come un piccolo server di rete o proxy per numerosi servizi esistenti o di futura realizzazione.
I Viridea Garden Center diventano centri di raccolta per le pile esauste, garantendone il corretto smaltimento nel rispetto dell’ambiente
LEGGI L'ARTICOLOI dati Unacoma sulle immatricolazioni indicano un attivo del 22% per le trattrici, in un contesto che vede incrementi di vendite in tutti i principali Paesi. Il dato è tuttavia condizionato dalla concentrazione delle procedure di immatricolazione legate ai contributi rottamazione e ai finanziamenti PSR - spiega il Presidente dei costruttori Massimo Goldoni - e ci si aspetta un ridimensionamento delle percentuali di crescita nel corso dell’anno. Ancora in fase negativa le mietitrebbiatrici (-20%)
LEGGI L'ARTICOLOPer quanto i tradizionali modelli metallici elettrosaldati siano ancora molto apprezzati, quelli modulari in pannelli sono in netta ascesa
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda presenterà non solo le ultime novità
LEGGI L'ARTICOLO