La realizzazione del soffitto della “Casa degli elefanti” dello zoo di Zurigo, che ha aperto la scorsa primavera, è stata possibile grazie al lavoro di Henkel, che ha contribuito alla costruzione di questo enorme puzzle composto da pannelli di legno lamellare a strati incrociati (cross-laminated timer, CLT). In particolare, questa tecnologia innovativa è il risultato di un lavoro cominciato 15 anni fa con gli adesivi Purbond – adesso Loctite Purbond – in collaborazione con i più noti fornitori europei di prodotti lignei.
In base alla tecnica di incollaggio dei pannelli CLT usata, tavole di conifera larghe fino a 4 metri e lunghe 15 sono incollate lungo l'intera superficie grazie a Loctite HB Purbond, che contiene un solo solvente ed p completamente privo di formaldeide.
Assofermet è da alcuni anni impegnata anche nella formazione professionale, con particolare riguardo, alla crescita degli operatori che svolgono la loro attività all’interno delle aziende...
LEGGI L'ARTICOLO
Umidità, acqua o inquinamento ed è subito ruggine. Sulla carrozzeria dell’auto, sugli attrezzi da giardino, sui cancelli, sulle ringhiere, ovunque! Ma ecco da CAMP Professional la linea completa di convertitori di ruggine e primer
LEGGI L'ARTICOLO
Attraverso le risorse di Fondimpresa, il più importante dei Fondi per la formazione continua, sia per numero di lavoratori aderenti che per imprese beneficiarie, ANIMA, Fondazione Politecnico e MIP garantiscono per il 2012 l’affiancamento per la formazione e l’innovazione a tutte le piccole e medie imprese meccaniche sul territorio nazionale che hanno scelto di affrontare e superare la crisi attraverso la qualità e lo sviluppo di nuove competenze.
LEGGI L'ARTICOLO
MA-FRA è l’unica azienda del settore ad aver ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 e, soprattutto, l’impegnativa certificazione ambientale ISO 14001
LEGGI L'ARTICOLO