EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/01/2015

IVA SUL PELLET AL 22%

Il consumatore finale può però limitare le spese con qualche piccolo accorgimento

Dallo scorso 1° gennaio l'Iva applicata sul pellet è più che raddoppiata, passando dal 10% al 22%. L'aumento non sarà dunque indolore per le tasche di chi ha scelto, per motivi ecologici o economici, di utilizzare questo combustibile per riscaldare la propria casa.

 

Il provvedimento, che rientra nella Legge di Stabilità, interessa circa due milioni di famiglie e anche gli oltre 40mila lavoratori che operano in tale settore. Il pellet è un materiale che deriva dal riciclo della segatura ed è prodotto da molte imprese forestali che producono legna e cippato. Nonostante l'aumento dell'Iva, il pellet resta conveniente rispetto ad altri carburanti, quali il GPL e il gasolio, anche se adesso è più costoso del metano.

 

Per chi ha il sistema di riscaldamento della propria casa alimentato con questo combustibile, può essere vantaggioso fare scorte nel periodo primaverile, quando di norma il prezzo del pellet cala considerevolmente. Non bisogna però dimenticare di conservarlo sempre in un ambiente secco.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/12/2008

GLI ITALIANI CAMBIANO CON IL LOW-COST

Dalla ricerca GPF commissionata da Dacia (Gruppo Renault) emerge un’inedita fotografia del nostro Paese di fronte alla crisi economica in atto: nei modelli di consumo crescono senso di responsabilità, frugalità consapevole e voglia di innovare. Diminuisce sensibilmente il desiderio di esibizione sociale.

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2017

PREVISIONI AUTOPROMOTEC 2017

Previsioni da record per la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico; in arrivo a Bologna circa 1.700 espositori e oltre 100.000 visitatori

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2009

TORNA EDIL 2009

FIERA EDIL 2009 – Fiera Bergamo – dal 2 al 5 Aprile

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2011

PISTOLE TERMICHE: PER OGNI STAGIONE

Temperature e flussi d’aria diversi a seconda degli utilizzi

LEGGI L'ARTICOLO