EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/10/2014

AEE: NOVITÀ PER LE AZIENDE

Chi non si adegua rischia sanzioni

Entro lo scorso 9 ottobre i produttori, gli importatori e, più in generale, tutte le aziende che vendono con il proprio marchio apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) hanno (o avrebbero) dovuto verificare che il sistema di finanziamento della raccolta e del recupero dei rifiuti scelto all'atto dell'iscrizione al Registro telematico dei produttori fosse conforme alle indicazioni contenute nel decreto legislativo 49/2014.

Le aziende che non lo hanno fatto dovranno aderire a un sistema collettivo (organizzazioni create dalle imprese per assicurare collettivamente l'adempimento degli obblighi) per non vedersi comminata la sanzione amministrativa prevista del decreto stesso.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/11/2014

GAMMA RINNOVATA DI ELETTROSEGHE

Ryobi presenta i modelli RCS1935 e RCS2340

LEGGI L'ARTICOLO

21/06/2010

IL PREMIO RINALDO MEZZALIRA 2010 A RENZO ROSSO

A Renzo Rosso di Diesel il Premio l’Uomo delle Stelle ideato e promosso da FITT Group per onorare la memoria del proprio fondatore, al quale il premio è intitolato.

LEGGI L'ARTICOLO

10/04/2015

NUOVE PROMOZIONI PER FEIN

MultiMaster è venduto nella valigetta Systainer

LEGGI L'ARTICOLO

14/07/2025

MADE 4 DIY e SISTEMA

Firmata lettera d’intenti al Global DIY Summit di Lisbona

LEGGI L'ARTICOLO