Fin dall’anno della sua fondazione (1978), Fervi ha sempre creduto nel futuro della ferramenta, contribuendo a costruirlo giorno dopo giorno, grazie a una visione lungimirante del business e alla continua ricerca e alla proposta di soluzioni sempre nuove di prodotto e di servizio per i professionisti, le officine e gli appassionati del fai da te.
A FerExpo non per caso
Non è un caso, quindi, se l’azienda è stata tra i protagonisti della seconda edizione di FerExpo, la prima fiera nazionale dedicata al mercato della ferramenta italiana: Fervi, leader di un pensiero all’avanguardia, ha subito capito l’importanza strategica della propria partecipazione attiva a questo prestigioso evento italiano, sia come espositore sia come membro del comitato tecnico, insieme a note multinazionali del settore con le quali Fervi condivide una gestione aziendale di qualità, basata sulla professionalità e sulle best practice della managerialità. Nonostante le numerose manifestazioni internazionali in cui Fervi è già presente (solo per citarne alcune: Bimu, Autopromotec, Colonia, Brno, Bilbao, Bucarest), la scelta di investire le proprie risorse in una fiera specializzata sul nostro territorio ad alcuni potrà sembrare un rischio, ma per Fervi invece è stato il logico risultato di un ragionamento scaturito dalla profonda consapevolezza dello scenario attuale e futuro di questo business, che ci obbliga a confrontarci quotidianamente con i mercati stranieri, sempre più aggressivi e competitivi. E se è vero che da sempre il commercio nazionale e straniero si sviluppa intorno alle fiere, è chiaro che si può promuovere e capitalizzare la professionalità italiana solo attraverso la creazione di nuove occasioni di incontro specializzate, come FerExpo, che mira all’aumento della visibilità delle nostre aziende e dei nostri prodotti, rivolgendosi principalmente a un pubblico italiano selezionato, qualificato e competente.
Sempre al passo coi tempi
Nello stand espositivo di Fervi, infatti, durante i giorni della manifestazione sarà possibile dialogare direttamente con i vari responsabili dello staff tecnico, commerciale e dirigenziale, sempre pronti all’ascolto e a mostrare dal vivo le ultime novità del Catalogo aziendale con un approccio moderno, giovane e dinamico, sempre al passo con i tempi e con le richieste del mercato. Proprio il Catalogo è uno degli esempi più significativi della filosofia Fervi, perché non rappresenta un semplice elenco di prodotti e referenze, ma è l’espressione più forte e concreta dei valori aziendali e dell’atteggiamento da vero partner-in-business che Fervi offre ai suoi interlocutori, che siano utilizzatori finali o rivenditori e grossisti, con un occhio di riguardo alla GDS/GDO. Il Catalogo Fervi è riconosciuto e apprezzato anche per il costante ampliamento della gamma dei prodotti: nell’ultima edizione (marzo 2014) si contano circa 5000 referenze – sempre disponibili a magazzino – cioè più di 1000 referenze rispetto all’edizione 2012 e oggi comodamente suddivise in 4 Product Group e 36 famiglie prodotto, per rendere ancora più facile e immediata la ricerca, la consultazione, l’acquisto e la vendita dei prodotti Fervi sia fuori sia dentro i punti vendita. Ovviamente, tutti i contenuti del Catalogo sono sempre consultabili on-line anche sul sito www.fervi.com, disponibile anche in inglese e spagnolo, che viene costantemente aggiornato per essere lo strumento di dialogo più efficace e immediato nella relazione di scambio tra l’azienda e i suoi clienti, con lo scopo di semplificare realmente il lavoro quotidiano: infatti, basta un semplice click per visualizzare tutte le schede tecniche dei prodotti con relativi prezzi, per scaricare i manuali d’uso e di manutenzione, per visionare le offerte promozionali lanciate nell’home page, per consultare l’elenco completo di tutti i punti vendita e gli showroom a marchio Fervi, per contattare l’assistenza tecnica o l’ufficio commerciale e anche per conoscere meglio il programma esclusivo “Fervi arreda il tuo spazio”, che consiste nella fornitura gratuita di soluzioni mo- dulari di arredo ed esposizione riservate a tutti i rivenditori autorizzati, con lo scopo di incrementare il fatturato e il rendimento a metro quadro di ogni negozio o showroom Fervi. L’offerta Fervi si completa con l’invio periodico di newsletter dedicate, numerose promozioni da cogliere durante tutto l’anno, un servizio di consegna efficiente e tempestivo (con spedizione entro il giorno successivo all’ordine), l’eccellente assistenza post-vendita, l’incomparabile rapporto qualità-prezzo che contraddistingue tutti i prodotti del marchio.
Evoluzione continua
Appare chiaro quindi che la crescita di Fervi nel corso di questi 36 anni è stata una evoluzione positiva e costante, che oggi permette all’azienda di vantare una distribuzione capillare – con oltre 3.500 rivenditori coordinati dall’area manager Italia tramite il supporto di una rete vendita consolidata e la presenza in numerosi Paesi esteri. Ma anche in futuro si assisterà certamente a un’ulteriore espansione dei successi di Fervi e del suo spirito imprenditoriale: sappiamo già che l’azienda continuerà come sempre a impegnarsi ancor più tenacemente per intuire, ricercare e prevedere in anticipo i bisogni di un mercato che pretende la massima qualità, innovazione e competitività. Fervi ha già sviluppato ben 300 nuovi articoli da lanciare entro fine 2014 e, per il prossimo anno, sono in fase di valutazione.
La mission dell’azienda
La filosofia di Fervi è illustrata chiaramente dalle parole del responsabile commerciale e marketing Matteo Tunioli: “Fervi ricerca, seleziona, distribuisce e ripara prodotti di ferramenta e macchine utensili con il miglior rapporto qualità-prezzo, garantendo standard qualitativi di sicurezza e di servizio altamente superiori alla media dei nostri concorrenti diretti”.
Al debutto la manifestazione spagnola nella prima edizione in sinergia con Practical World di Colonia. L'appuntamento è per il 25-28 Marzo 2009 a Bilbao
LEGGI L'ARTICOLOIl 2nd Global DIY-Summit è forse l’evento più importante al mondo dedicato agli operatori del ‘fai da te’ e giardinaggio. Quest’anno si è svolto a Roma il 6 e 7 giugno. Il tema principale del convegno, con i top relatori al mondo, è stato la multicanalità. Vediamo che cos’è e in che modo ha già cambiato anche il più tradizionale dei negozio di ferramenta
LEGGI L'ARTICOLOSi è tenuta nei giorni scorsi la prima Assemblea Nazionale di Assotende, l’associazione che in FederlegnoArredo riunisce 60 aziende che rappresentano oltre il 70% del settore della tenda, delle schermature solari, dei sistemi di comando e automazione e dei tessuti tecnici
LEGGI L'ARTICOLOIl canale 887 ospita il bricolage femminile
LEGGI L'ARTICOLO