Da più di cent’anni Mustad produce nel nostro Paese la totalità della sua vasta gamma di viteria. La lunga storia e le sfide che l’azienda si è trovata ad affrontare l’hanno portata a sviluppare un assortimento di prodotti a elevato contenuto tecnologico, con lo scopo di svolgere la propria funzione facendo risparmiare tempo e fatica a chi li utilizza. Oltre cento anni di storia industriale sempre all’avanguardia rappresentano una garanzia assoluta e significano che Mustad è un’azienda fortemente specializzata, che è in grado di assicurare ai propri clienti quello che da una vite fondamentalmente ci si aspetta, vale a dire l’affidabilità e la sicurezza.
Un’esperienza ultracentenaria
L’azienda nasce nel 1912 producendo chiodi per ferri da cavallo, un articolo assai differente dalla vite, ma sempre derivato di filo d’acciaio, e poco per volta a tale produzione affianca quella delle viti per legno. Nel dopoguerra, con l’introduzione della tecnologia di carbonitrurazione, unita ad acciai ad alto contenuto di carbonio, prende il via la produzione delle viti autofilettanti da parte di Mustad. Successivamente, a cavallo degli Anni Ottanta, con l’ingresso nel settore industriale dell’auto l’azienda ha una forte spinta a incrementare gli investimenti per ricercare produttività, qualità e soluzioni tecniche innovative. Questa filosofia aziendale, incentrata sul miglioramento continuo, è diventata la mentalità di tutti i 120 dipendenti che lavorano in Mustad ed è stata applicata integralmente al processo produttivo, indipendentemente dal modello di vite prodotta e dal suo destinatario.
Milioni di pezzi al giorno
Con le sue due unità produttive a Balangero e Pinerolo, entrambe in provincia di Torino, al giorno d’oggi Mustad SpA rappresenta uno dei più grandi produttori europei di viti cementate.
Quotidianamente, infatti, vengono prodotti milioni di pezzi, che vengono venduti sia alle più importanti industrie, sia alla distribuzione tramite grossisti qualificati in Italia ed in Europa. Inoltre, l’azienda è certificata ISO/TS 16949:2002 ISO 9001:2000 dai Lloyd’s Regiter e ha conseguito, nel corso del 2012, la marcatura CE di tutta la gamma di viti per il legno. La gamma produttiva di Mustad comprende una vasta scelta di prodotti per l’assemblaggio dei diversi materiali: legno, PVC, alluminio, ferro e lamiera, plastica, oltre alla possibilità di sviluppare viti speciali a seconda delle specifiche esigenze del cliente.
Un servizio a 360 gradi
Negli ultimi anni, infine, l’azienda ha investito molto sul “servizio”, inteso non solamente come disponibilità di magazzino, ma anche come rapidità nelle spedizioni, ampiezza di gamma (per coprire esigenze in continua evoluzione) e gestione dei collegamenti telematici con i grandi clienti (per ridurre i tempi nella trasmissione delle informazioni).
Da sempre attenta alla formazione
Per affermarsi tra le aziende leader del settore, Mustad si è concentrata molto sull’aspetto formativo, che viene assicurato al cliente attraverso sessioni di formazione presso di lui oppure in affiancamento alla sua forza vendita presso il cliente finale. Tutto questo ha una finalità ben precisa: formare i propri partner commerciali, facendo al contempo conoscere all’utilizzatore le caratteristiche dei prodotti che possono semplificargli il lavoro.
Diadora Utility lancia Mass Damper, la nuova tecnologia di cushioning posta nella suola, che restituisce l'energia assorbita durante il movimento
LEGGI L'ARTICOLOUn manuale edito da FrancoAngeli per poter orientare le proprie decisioni
LEGGI L'ARTICOLOLa realtà di Subiaco (RM) sceglie la forza e la solidità del Gruppo BigMat per affrontare le nuove sfide del mercato.
LEGGI L'ARTICOLOAll'evento hanno partecipato oltre 600 operatori
LEGGI L'ARTICOLO