EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/05/2014

I GROSSISTI? MERITANO TANTI COMPLIMENTI

Angelo Belgeri spiega quali sono i servizi più importanti offerti da questi fornitori che possono determinare la fortuna dei punti vendita

Si premia il grossista con la fiducia. È questo il messaggio che Angelo Belgeri, titolare di Airoldi & Belgeri Srl, lancia dalle colonne di Ferramenta 2000. Questo storico punto vendita di Lecco, che ha visto trasformare la propria attività passando per due guerre mondiali in più di un secolo, spiega come deve funzionare il rapporto grossisti-dettaglianti. Con i dovuti complimenti a chi gli ha dato fiducia nel corso di questi anni.

 

Com’è il rapporto con i grossisti?


I grossisti sono sempre stati al fianco e a supporto della nostra attività, svolgendo un prezioso servizio che ci permette di dare risposte tempestive alle esigenze della clientela. La gestione degli ordini è su misura. Per ottenere il massimo del servizio da ogni grossista, bisogna conoscere a fondo tutti i loro meccanismi interni e sfruttare i punti di forza di ciascuno per beneficiare in termini di qualità e servizio. Ritengo indispensabile il passaggio regolare di un funzionario del grossista. E colgo l’occasione per fare i complimenti ai grossisti per la professionalità dei loro collaboratori. Spesso le nostre richieste sono urgenti e per soddisfarle c'è bisogno non solo di velocità, ma anche di una profonda conoscenza dei prodotti.

 

Gestione ordini e tempi di pagamento sono variati nel corso degli anni?


La gestione dell'ordine è inevitabilmente diversa da alcuni anni ed è ancora in una fase di profonda trasformazione. L'aspetto principale resta il tempo di consegna della merce ordinata, ma oggi è necessario poter disporre anche di immediate informazioni sul prezzo, su promozioni o extra sconti, sulla disponibilità, su tempi assolutamente certi della spedizione e della consegna. La tecnologia e l'informatizzazione modificano i rapporti e si rende necessario ricercare la soluzione più semplice ai nuovi problemi.

 

Quali e quanti sono i prodotti più ordinati?


Se ne ordino tanti li acquisto dal produttore e non dal grossista. Il grossista fornisce un buon servizio nel darmi la possibilità di reperire velocemente pochi pezzi di tantissime differenti referenze. I marchi del nostro settore sono tanti ma non infiniti, e oggi con tre o quattro grossisti li si può reperire quasi tutti. Quello che sta emergendo è la qualità dei servizi che il grossista può dare in più e che aiutano a differenziarsi dalla concorrenza.

 

In che modo vengono esposti gli articoli nel punto vendita?


Il punto vendita è sempre un'importante esposizione di prodotti e si differenzia l'esposizione a seconda che il prodotto sia destinato a un utente privato piuttosto che a un professionista. E siccome il nostro cliente chiede sempre informazioni prima di effettuare l’acquisto, c'è una grossa esigenza di fornire informazioni corrette e pertinenti e quindi il servizio al banco deve essere estremamente curato e attento.

 

Quali sono i grossisti che garantiscono i migliori standard di servizio?


Per quel che ci riguarda, i grossisti con il miglior servizio sono quelli che premiamo con i nostri ordini.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/03/2008

ASSA ABLOY ACQUISISCE VALLI&VALLI

L'annuncio congiunto di Tzachi Wiesenfeld, Executive Vice President ASSA ABLOY e capo della Divisione EMEA e
Carlo Edoardo Valli, Presidente della Valli&Valli.

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2011

RICICLO LA LAMPADINA, A SCUOLA

La lezione di WWF ed Ecolight per le classi elementari: "Una luce più 'green' è possibile". Al via il progetto per il corretto uso e smaltimento delle lampadine a risparmio energetico

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2007

MODA LAVORO

TimberlandPRO® presenta le ultime novità in termini di abbigliamento da lavoro: i pantaloni PRO 607 e la felpa PRO 314. Estremamente ergonomici grazie anche alla preformatura alle ginocchia, i pantaloni PRO ...

LEGGI L'ARTICOLO

13/07/2015

ELETTROUTENSILI: IL MERCATO CRESCE

Nel 2014 c'è stato un incremento del 10,3% rispetto al 2013

LEGGI L'ARTICOLO