EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/01/2011

L’IMPORTANZA DELL' ESPOSIZIONE NEL PUNTO VENDITA

Un arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso. “Esporre bene per vendere meglio”, è il sintetico, quanto chiarissimo, commento di un punto vendita raggiunto dalla redazione di Ferramenta 2000. E come dargli torto? I negozi cercano un layout espositivo chiaro e razionale, in grado di poter esporre l’assortimento in categorie, bene in vista e accessibile a tutti. Una buona esposizione della merce è dunque fondamentale. L’offerta sul mercato propone una vasta scelta di forme e materiali, con una gamma cromatica molto ampia, che si adatta a tutte le esigenze. Espositori, banchi di servizio, colonne, pareti con doghe, piani scorrevoli e cassettiere per minuterie: le soluzioni disponibili sono le più diverse, basta scegliere in base alle proprie necessità.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/10/2007

IL MONDO DELLA SALDATURA A GENOVA

Nei giorni 25 e 26 ottobre oltre 700 tecnici, esperti e ricercatori al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone.
La città di Genova "capitale" delle costruzioni saldate.

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2012

LA 'CHIAVE DEL SUCCESSO' PER ASSA ABLOY ITALIA

Innovazione, web, formazione e assistenza al punto vendita: la ricetta del successo di un grande Gruppo è composta da molti ingredienti, ce li racconta Antonella del Sole, responsabile marketing di Assa Abloy Italia, azienda leader “a capo” di importanti marchi come, Corbin, Corni, Mab, Valli e Valli, Gardesa, Nuova Feb, Abloy, Yal

LEGGI L'ARTICOLO

16/05/2022

WÜRTH ITALIA APRE UN NUOVO NEGOZIO A MILANO CITY LIFE

È il secondo negozio Würth inaugurato a Milano nel 2022

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2009

SPECIALE MADE EXPO: CONFERMATE LE DETRAZIONE FISCALI DEL 55%

Alla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.

LEGGI L'ARTICOLO