EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/04/2010

MARIO SARACENO NUOVO PRESIDENTE UAMI

Mario Saraceno succede a Antonino Molinaro, che ha mantenuto la presidenza di Uami negli ultimi nove anni.

Nel corso dell'Assemblea di Uami - Associazione aziende di costruzione e montaggio impianti industriali - Mario Saraceno, Amministratore Unico di Irem S.p.a, è stato eletto all’unanimità Presidente dell'Associazione.

Siciliano di origine, Mario Saraceno si è laureato nel 1972 in Ingegneria Chimica presso l’Università di Padova. Dal 1973 al 1978 è stato Direttore dei lavori in Sardegna alle dipendenze della Società Gecomeccanica S.p.a di Siracusa, una delle aziende leader in Italia nel settore dei montaggi industriali.
Nel 1979 ha fondato la Solesi S.r.l, società ora controllata dalla Irem S.p.a, operativa nel campo delle costruzioni e manutenzioni di opere civili. Nel 1982 ha fondato la Irem S.p.a di cui dal 1996 occupa la posizione di Amministratore Unico.

Nel suo incarico il Presidente Saraceno sarà affiancato da un Comitato Direttivo così formato:
Fabio Atzori (Demont), Roberto Castelli (Bonatti), Giancarlo De Lazzari (Berengo) Lorenzo Marsilio (Sudelettra), Giuliano Resca (Cosmi) e Ottavio Saporiti (Sices).

L’ing. Saraceno, nell’ambito del piano programmatico che intende sviluppare nell’arco della sua presidenza, ha manifestato il suo interesse ad avviare o proseguire alcune iniziative che ritiene prioritarie: “Se, da una parte, vediamo con soddisfazione che le nostre aziende tendono sempre più marcatamente all’internazionalizzazione, dall’altra non bisogna tralasciare i motivi per cui molti guardano con maggior favore all’estero. In Italia si lavora male - esplicita il neo-Presidente - con contratti niente affatto trasparenti. Le nostre priorità sono concentrate a ottenere essenzialmente contratti equilibrati e chiari e a eliminare sovrastrutture che rendono pesante, frammentario e impropriamente costoso lo svolgimento del nostro lavoro”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/09/2024

Si può sempre cambiare idea con Pattex Millechiodi Attacca & Stacca

Il nuovo prodotto Henkel per il fai-da-te permette di rimuovere oggetti e decorazioni anche a distanza di tempo dall’incollaggio e senza danni

LEGGI L'ARTICOLO

20/07/2015

BETAFENCE ITALIA: UN 2014 MOLTO POSITIVO

Lo attesta l'Annual Report

LEGGI L'ARTICOLO

03/03/2015

AXEL GROUP: NICOLA CASCINO NUOVO PRESIDENTE

Succede a Biagio Delle Cave

LEGGI L'ARTICOLO

01/10/2018

PANDA SAFETY INTRODUCE IL QUICK LACING SYSTEM

PANDA SAFETY, nell'ambito della costante attività di ricerca e sviluppo di nuovi materiali e componenti in grado di migliorare le performance ed il comfort delle proprie calzature antifo...

LEGGI L'ARTICOLO