A fronte di una mobilità in aumento, e di un inquinamento che non dà tregua, le Aziende di veicoli commerciali rispondono con mezzi sempre più perforanti e a basso consumo. Veicoli che riescono ad unire ecologia, prestazioni ed economia. Infatti la flessibilità del trasporto merci su strada, ed in particolare la maneggevolezza dei veicoli commerciali, rappresentano un enorme vantaggio per le moderne forme di distribuzione.
I nuovi veicoli hanno consumi minori di carburante, e quindi anche minori emissioni di CO2, un fattore di fondamentale importanza per l'economia dei trasporti. Il recente aumento del petrolio ha spinto le Case automobilistiche verso la messa a punto di veicoli commerciali economici ed ecocompatibili. Motorizzazioni ibride, veicoli alimentati a GPL o a metano, ma anche idrogeno, motorizzazioni Eco e ad “emissioni zero”: i veicoli più recenti sono funzionali, resistenti e in grado di consumare ed inquinare sempre meno. Veicoli che consumano molto di meno rispetto ai furgoni di qualche anno va, un risparmio che nel giro di poco tempo porta ad ammortizzare la spesa iniziale.
Con la linea di adesivi tesa rinnovi la tua casa e vinci una Vespa
Biffignandi spa acquisisce dal Tribunale Fallimentare di Milano Kunzle&Tasin, leader mondiale delle macchine per la lavorazione dei pavimenti in legno
La necessità di un intervento specialistico di riqualificazione degli ambienti interrati e seminterrati di questa prestigiosa villa si è manifestato nel corso del primo sopralluogo che ha conse...
LEGGI L'ARTICOLO