A fronte di una mobilità in aumento, e di un inquinamento che non dà tregua, le Aziende di veicoli commerciali rispondono con mezzi sempre più perforanti e a basso consumo. Veicoli che riescono ad unire ecologia, prestazioni ed economia. Infatti la flessibilità del trasporto merci su strada, ed in particolare la maneggevolezza dei veicoli commerciali, rappresentano un enorme vantaggio per le moderne forme di distribuzione.
I nuovi veicoli hanno consumi minori di carburante, e quindi anche minori emissioni di CO2, un fattore di fondamentale importanza per l'economia dei trasporti. Il recente aumento del petrolio ha spinto le Case automobilistiche verso la messa a punto di veicoli commerciali economici ed ecocompatibili. Motorizzazioni ibride, veicoli alimentati a GPL o a metano, ma anche idrogeno, motorizzazioni Eco e ad “emissioni zero”: i veicoli più recenti sono funzionali, resistenti e in grado di consumare ed inquinare sempre meno. Veicoli che consumano molto di meno rispetto ai furgoni di qualche anno va, un risparmio che nel giro di poco tempo porta ad ammortizzare la spesa iniziale.
Elettroutensili Professionali Robust, Light, Dynamic. L'azienda tedesca presenta l'elettroutensile giusto per la giusta applicazione
LEGGI L'ARTICOLO
Fontana Forni, tra le aziende leader nella produzione di forni e barbecue per la cottura professionale da
oltre 60 anni, ha ampliato la collezione barbecue con 7 inediti prodotti
APPUNTAMENTO A FIERA MILANO DAL 13 AL 15 NOVEMBRE In un contesto che vede la security sempre più pervasiva, crescono le sfide per gli operatori, su cui la manifestazione focalizzerà l’offerta. E in attesa della fiera, continua il roadshow internazionale: prossima tappa Londra
LEGGI L'ARTICOLOL'acquisizione consentirà a GGP Group di consolidare e rafforzare ulteriormente la quota di mercato in Italia attraverso una organizzazione più integrata ed efficiente.
LEGGI L'ARTICOLO