EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/05/2010

ECO VAN

A fronte di una mobilità in aumento, e di un inquinamento che non dà tregua, le Aziende di veicoli commerciali rispondono con mezzi sempre più perforanti e a basso consumo. Veicoli che riescono ad unire ecologia, prestazioni ed economia. Infatti la flessibilità del trasporto merci su strada, ed in particolare la maneggevolezza dei veicoli commerciali, rappresentano un enorme vantaggio per le moderne forme di distribuzione.
I nuovi veicoli hanno consumi minori di carburante, e quindi anche minori emissioni di CO2, un fattore di fondamentale importanza per l'economia dei trasporti. Il recente aumento del petrolio ha spinto le Case automobilistiche verso la messa a punto di veicoli commerciali economici ed ecocompatibili. Motorizzazioni ibride, veicoli alimentati a GPL o a metano, ma anche idrogeno, motorizzazioni Eco e ad “emissioni zero”: i veicoli più recenti sono funzionali, resistenti e in grado di consumare ed inquinare sempre meno. Veicoli che consumano molto di meno rispetto ai furgoni di qualche anno va, un risparmio che nel giro di poco tempo porta ad ammortizzare la spesa iniziale.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/12/2011

PALAZZETTI A SOSTEGNO DELL'AMBIENTE

La firma dell’accordo è avvenuta nell’ambito dell’evento “Impronte d’Ambiente – Impronte d’Impresa”, organizzato al Teatro dei Dioscuri di Roma

LEGGI L'ARTICOLO

23/09/2020

BOERO STUDIA UN NUOVO PROGETTO COLORE DEDICATO AGLI ARCHITETTI DI INTERIOR.

4 palette per differenti destinazioni d’uso, 12 abbinamenti e 40 colori abilmente selezionati.

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2015

LA LOGISTICA DI EINHELL AFFIDATA A FERCAM

Tra le due aziende raggiunto un accordo di cinque anni

LEGGI L'ARTICOLO

22/06/2015

OLTRE DUEMILA PROFESSIONISTI AL FORUM AGENTI DI VERONA

149 le aziende espositrici

LEGGI L'ARTICOLO