EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/11/2009

LUCERNARIO: SERRAMENTO O TAMPONAMENTO?

Un convegno sulla marcatura CE dei lucernari presto obbligatoria

Il giorno venerdì 13 Novembre 2009 si è tenuto il convegno “Isolamento termico: il lucernario è un serramento o un tamponamento? Dalla teoria alla pratica”, organizzato da Tecnocupole Pancaldi - azienda leader nella produzione e commercializzazione di lucernari ed evacuatori di fumo e calore - con il patrocinio di IRcCOS, Istituto di Ricerca e Certificazione per le Costruzioni Sostenibili.

Il seminario tecnico è stato organizzato con l’obiettivo di approfondire con i Progettisti ed i Costruttori le tematiche di risparmio energetico, in relazione alle normative nazionali e ai piani regionali, per giungere all’obbligatorietà della marcatura CE dei lucernari, che garantisce il rispetto, da parte di questa componente dell’involucro edilizio, dei requisiti termici previsti dal quadro legislativo.

Laura Pancaldi, Amministratore di Tecnocupole Pancaldi, ha introdotto prestigiosi esponenti del mondo della ricerca scientifica, che sono intervenuti in qualità di relatori. L’Ing. Valeria Gambardella Dottoressa di Ricerca, e l’Ing. Giovanni Cavanna, Consigliere IRcCOS e ricercatore del CNR, hanno affrontato il quadro normativo e la direttiva Prodotti da Costruzione, descrivendone le principali caratteristiche.

Successivamente sono stati presentati i risultati dei test condotti da IRcCOS sulle soluzioni Tecnocupole Pancaldi, per quanto concerne permeabilità all’acqua, tenuta all’aria e trasmittanza termica. Nello specifico, l’Ing. Matteo Garancini, Ricercatore IRcCOS, ha esposto i metodi di calcolo utilizzati per la determinazione della trasmittanza termica, mostrando diverse configurazioni del lucernario.

In chiusura, Michela Pancaldi, Vice Presidente di Tecnocupole Pancaldi, ha condiviso con gli ospiti alcune indicazioni pratiche per la redazione dei capitolati.

Laura Pancaldi, Amministratore di Tecnocupole Pancaldi, dichiara: “Questo evento suggella un percorso di ricerca durato due anni. Grazie alla lungimiranza della nostra organizzazione e dei tecnici con cui collaboriamo, siamo giunti per primi ad ultimare i test richiesti per l’ottenimento della marcatura CE. Il nostro approccio, orientato all’eccellenza e allo sviluppo di soluzioni in grado di rispettare, e in alcuni casi superare, le prescrizioni della normativa vigente, è stato premiato”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/04/2022

Si rinnova la sponsorship di FERVI con il pilota Michael Rinaldi che corre il WorldSBK2022 sulla Panigale V4 R numero 21

Squadra che vince non si cambia: anche quest’anno il pilota Michael Ruben Rinaldi correrà nel campionato Superbike affiancato da FERVI, già sponsor tecnico del team Aruba.it Racing &ndash...

LEGGI L'ARTICOLO

17/04/2018

FILA INDUSTRIA CHIMICA A COVERINGS 2018

Coverings 2018, l’appuntamento più importante negli Stati Uniti, di grande interesse per distributori, fabbricanti, retailers, architetti e giornalisti, vede FILA in prima linea con novità espressamente create e proposte per il mondo della ceramica e delle pietre naturali

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2013

ASSOFERMET SOSTIENE FEREXPO

Sottoscritto il Patrocinio di Assofermet per la manifestazione dedicata al comparto ferramenta in programma a Bergamo il 18 e 19 settembre 2013

LEGGI L'ARTICOLO

09/10/2023

ASSEMBLARE? FACILE CON I RIVETTI DI PANOZZO

Devi assemblare degli elementi tra loro ma non hai individuato il giusto articolo?  Tra i nostri fasteners o rivetti troverai sicuramente quello che fa per te! Scopri la gamma completa su: www.pa...

LEGGI L'ARTICOLO