EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/01/2008

ARREDAMENTO

Un tempo quando si pensava alle ferramenta, venivano in mente ambienti bui e pieni di articoli accatastati, in cui era impossibile destreggiarsi senza l’aiuto di un commesso. Per non parlare dei magazzini, dove la confusione regnava sovrana, tra uno scaffale e l’altro. Ora è tutto diverso. Chi non entra in una ferramenta da 20 anni, rimane colpito dall’evoluzione che lo spazio ha avuto negli ultimi tempi, portando alla definizione di un ambiente armonioso in cui i numerosi articoli sono esposti in maniera chiara e lineare, dando al cliente la possibilità di servirsi da solo. Questa evoluzione si chiama arredamento, un settore che non più è ridotto alla mera vendita di una serie di scaffalature e di ganci, ma si arricchisce della consulenza sul layout da adottare in negozio. Un settore in crescita che sta realizzando significativi profitti. «Il mercato attraversa un periodo positivo – spiega Renato Forini, product manager di Masidef, specializzata tra l’altro nel settore dell’arredamento per la vendita a libero servizio – sia per la richiesta dei settori tradizionali, sia per l’entrata di nuove tipologie, come i centri di giardinaggio, che stanno richiedendo soprattutto articoli complementari per contenere gli accessori. Quest’anno la nostra crescita si attesta intorno al 20%». Incremento delle vendite anche per L’arreda che registra un +18%.
Nonostante i risultati positivi, alcune aziende, come Scaff System, evidenziano un andamento altalenante: «il lavoro c’è – spiega Licio Tamborrino della direzione commerciale –, ma risulta ugualmente difficile pianificare sul medio o lungo periodo».



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/04/2015

A.P.FER EXPO: UN SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE

Nel corso della manifestazione è stato presentato anche il “Catalogo Ferramenta”, che si affianca al “Catalogo Sicurezza”

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2021

Abc Tools Fedele alla sua storia, ma con lo sguardo proiettato al futuro

Il riferimento agli oltre 100 anni di presenza sul mercato è nel nuovo payoff - “utensili per professionisti dal 1913”, mentre le novità lanciate di recente - il nuovo marchio ABC Smart e il nuovo banco - sono la concretizzazione di una visione del futuro giocata sulla capacità di dare sempre nuovi contenuti al concetto di qualità

LEGGI L'ARTICOLO

13/03/2008

INDIANWOOD 2008 CHIUDE CON SUCCESSO

La quinta edizione di Indiawood si è chiusa con successo, con commenti positivi da parte sia degli espositori che dei visitatori. Per la prima volta la manifestazione ha avuto luogo al nuovissimo centro BIEC ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2015

MASCHIATRICE ELETTRICA CON INVERTITORE DI MARCIA

Fein presenta GWP 10

LEGGI L'ARTICOLO