EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/03/2014

RIVOLUZIONE AI VERTICI DELLA SERRATURE MERONI

Lo storico marchio è stato acquistato da un gruppo di lavoratori della società insieme alla terza generazione della famiglia Meroni e a un partner thailandese

I lavoratori e il management dell'azienda, la famiglia Meroni e un partner thailandese, Suvichai. Sono queste le tre componenti, pressoché paritarie, che formano la nuova squadra societaria della Serrature Meroni, affermata realtà nel campo delle serrature i cui prodotti si trovano anche in ferramenta.

Questa formula societaria assolutamente originale vuole rompere con il recente passato, proponendo una visione industriale incentrata sulla produzione e non sulla finanza. I lavoratori e i manager hanno investito sul proprio lavoro, rilanciando l'azienda e mantenendo inalterata la realtà produttiva in Italia; l'ingresso del partner asiatico, infatti, non è stato pensato per delocalizzare.

"In azienda sentivamo che i tempi per una riappropriazione industriale e imprenditoriale, dopo un passato di puro stampo finanziario, erano maturi", ha spiegato l'amministratore delegato Massimo Margareci, alla guida del team che ha proposto e condotto in porto l'operazione. "Così abbiamo deciso di metterci in gioco con le due parti che sentivamo vicine e che sapevamo di poter coinvolgere in un progetto a lungo termine. Da un lato la famiglia Meroni, che era rimasta con una quota di minoranza e che rientra ora in forze, con una terza generazione tutta al femminile, e dall'altro un partner industriale, il principale fornitore thailandese di Serrature Meroni, con il quale lavoriamo fianco a fianco dal 2005 e che avrà un ruolo assolutamente strategico, dal punto di vista delle sinergie produttive e per l'apertura di nuovi mercati, soprattutto nel Far East".



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/02/2009

AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DI MACCHINARI IN LOMBARDIA

In data 30 gennaio 2009, è stato pubblicato sul BURL - 3° supplemento straordinario al n. 4, la delibera n. 8/8909 e il decreto n. 613 del 27 gennaio 2009 per il rilancio degli interventi agevolati delle PMI ...

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2020

Nuovi Rilevatori STANLEY®: massima precisione nell’individuare cavi elettrici in tensione, legno e metallo.

STANLEY® presenta i nuovi rilevatori S110 e S160 che consentono di individuare i cavi elettrici in tensione ed eventuali elementi in legno e metallo nascosti nelle pareti. Piastrellisti, idraulici, e...

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2011

PROFESSIONISTI DELL'ENERGIA 'VERDE'

Trasformare gli operatori in specialisti dell’efficienza energetica, al via il Congresso Nazionale Domotecnica

LEGGI L'ARTICOLO

07/07/2009

TREMONTI TER: PUNTO DI SVOLTA PER LA MECCANICA

L'80% dei settori che beneficiano della manovra sono rappresentati all'interno di ANIMA

LEGGI L'ARTICOLO