Nel 2012 il mercato mondiale del Fai da te ha mosso circa 410 miliardi di euro. È questo il dato più significativo del World DIY report di fediyma, (European federation of DIY manufacturers), associazione europea di produttori di prodotti di DIY. Tale cifra non è distribuita in modo uniforme, anzi: soltanto il Nord America e l'Europa, infatti, rappresentano da soli più del 93% del mercato (381 miliardi), mentre i loro abitanti rappresentano il 23% della popolazione mondiale.
Andando più nel dettaglio, l'America del Nord costituisce più del 60% del mercato mondiale (246 miliardi di euro), mentre l'Europa si attesta al 33,1% (135,2 miliardi). Tra le altre aree geografiche, l'Asia e Oceania (Australia, Nuova Zelanda eccetera) rappresentano soltanto il 4,5% (18,3 miliardi).
Per celebrare questi importanti traguardi Arexons rivela i dati di una ricerca condotta sulle famiglie italiane, presenta in loro onore un packaging in edizione limitata, e lancia un concorso imperdibile
LEGGI L'ARTICOLODal 4 al 9 aprile Vimar parteciperà a Euroluce, la principale fiera italiana dedicata all’eccellenza nel mondo dell’illuminazione
LEGGI L'ARTICOLODal 1° gennaio 2012 L'Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e Tecniche Affini farà parte ufficialmente di ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine di Confindustria. La prima uscita comune, nel frattempo, si è avuta lo scorso 14 ottobre al Saldat Forum di Milano.
LEGGI L'ARTICOLOA fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.
LEGGI L'ARTICOLO