EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/02/2009

UNA NUOVA GENERAZIONE DI LAME

La tecnologia brevettata “ASB” migliora le lame nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali.

Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®. Utilizzando al meglio Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®.
Utilizzando al meglio la tecnologia brevettata “ASB” le nuove lame sono migliori nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.

La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale
. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.

La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/03/2019

CATAS PROTAGONISTA NELLE SEDIE DA UFFICIO

Non è una novità che i tecnici e gli esperti di Catas, il più importante laboratorio europeo per il settore del legno-arredo, siedano ai tavoli degli enti normatori internazionali. Eccez...

LEGGI L'ARTICOLO

18/04/2016

JUMPER DI DIKE: QUANDO SICUREZZA FA RIMA CON ESTETICA

La calzatura antinfortunistica Jumper non è solo comoda e sicura. Disponibile in 12 coloratissime varianti, Jumper offre il massimo della protezione unita alla possibilità di avere un look moderno e originale anche sul lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2010

FONTANA FORNI A PROGETTO FUOCO 2010

Fontana Forni, azienda specializzata nella produzione di forni a legna da esterno, da
interno e da incasso, biocamini e barbecue, sarà presente a Progetto Fuoco 2010, dal
24 al 28 febbraio alla Fiera di Verona

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2018

NUOVA NATA IN CASA DIKE

L’ultima novità dell’azienda è Meteor, la linea di calzature di sicurezza pensata per proteggere i piedi di chi lavora senza rinunciare a leggerezza e comfort, estetica e design, originalità e colore. Il tutto partendo da una tecnologia avanzatissima e dall’irrinunciabile qualità Dike

LEGGI L'ARTICOLO