EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/02/2009

UNA NUOVA GENERAZIONE DI LAME

La tecnologia brevettata “ASB” migliora le lame nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali.

Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®. Utilizzando al meglio Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®.
Utilizzando al meglio la tecnologia brevettata “ASB” le nuove lame sono migliori nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.

La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale
. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.

La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/06/2010

NUOVO SITO WEB PER DRÄGER

Il Gruppo Europeo leader nella settore della protezione individuale ha ora un’unica visual identity in 48 paesi

LEGGI L'ARTICOLO

01/02/2010

AFFILARE I COLTELLI IN TUTTA SICUREZZA, UN'IDEA SCOZZESE...

Con questo piccolo apparecchio è possibile affilare ogni tipo di lama senza sforzi

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2023

Organizzazione Orlandelli presenta il nuovo concept d'arredo per l'area confezionamento di piante e fiori

Mantova (lunedì 14 novembre) inaugurato ieri il nuovo showroom Organizzazione Orlandelli con presentazione del nuovo concept spazio confezionamento per ogni fiorista e attività garden, realizzato insieme alla floral designer Mara Verbena. Obiettivi, innovazione, funzionalità, design di un nuovo modello di ambiente di vendita e lavoro. Showcase di Mara Verbena su composizione floreale di Natale.

LEGGI L'ARTICOLO

05/02/2018

A SAINT-GOBAIN ITALIA LA CERTIFICAZIONE TOP EMPLOYERS 2018

Top Employers Institute, che certifica a livello globale l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende per i propri dipendenti, ha reso noti i risultati di quest’anno relativi alle condizioni di lavoro attuate dalle aziende in Italia

LEGGI L'ARTICOLO