Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®. Utilizzando al meglio Stanley presenta al mercato italiano la nuova generazione di lame FatMax®.
Utilizzando al meglio la tecnologia brevettata “ASB” le nuove lame sono migliori nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.
La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale
. L’introduzione di bordi fortificati, la nuova geometria di affilatura e lo speciale trattamento termico permettono alle nuove lame FatMax®, rispetto le standard, di avere un ciclo d’incisione 75% più duraturo, di essere il 35% più affilate e il 20% più forti.
La gamma comprende lame a trapezio e a spezzare.
La lama a trapezio grande ha uno spessore di 0,60 mm e misura mm 61x33x19; ha caratteristiche di affilatura uniche: ben il 35% in più rispetto una lama tradizionale e possiede un 20% in più di resistenza all’uso. Dura il 75% in più le altre.
La lama a spezzare 18 mm per cutter ha una lunghezza di 112 mm e uno spessore di 0,55, con otto elementi a spezzare possiede una durata utile il 25% più lunga rispetto una lama tradizionale.
Mentre la lama a spezzare 25 mm è lunga 140 mm e spessa 0,7 mm con sette elementi a spezzare e la durata il 50% in più rispetto ad una lama tradizionale
Dal Colorificio San Marco ecco Easy_art e 20 nuove tinte di Unimarc Hobby
LEGGI L'ARTICOLO
L’azienda punta a rafforzare il posizionamento come brand dell’home comfort per tutto l’anno, rinnovando le gamme riscaldamento e trattamento aria con prodotti di valore aggiunto
LEGGI L'ARTICOLO
L’azienda presenta un team dedicato di Key account management e forza vendita
LEGGI L'ARTICOLO
Tre nuovi punti vendita - di cui due diretti e uno in franchising - ubicati a Molfetta (Ba), Legnago (Vr) e Castegoffredo (Mn), che vanno a consolidare ulteriormente la posizione dell'insegna sul mercato.Il nu...
LEGGI L'ARTICOLO