EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/05/2008

RECORD PER LAMIERA 2008

24.500 VISITE, 579 IMPRESE PRESENTI, OLTRE 28.000 METRI QUADRATI
PER LA MOSTRA DEDICATA ALLE TECNOLOGIE DELLA DEFORMAZIONE

Numeri da record per la quattordicesima edizione di LAMIERA, l’evento fieristico dedicato alle tecnologie della deformazione che si è tenuto a Bologna dal 14 al 17 maggio.
Nei quattro giorni di manifestazione, LAMIERA ha registrato circa 24.500 visite, il 6,5% in più rispetto all’edizione precedente, a conferma dell’interesse crescente per l’evento espositivo promosso da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.

A richiamare operatori provenienti da ogni parte del mondo è stata l’offerta esaustiva proposta in mostra dalle 579 imprese disposte su una superficie espositiva di oltre 28.000 metri quadrati, il 10% in più rispetto allo spazio espositivo allestito per la passata edizione.

In crescita anche il numero di visitatori stranieri che sono risultati circa 1.700, contro il migliaio presente a Bologna due anni fa. Particolarmente nutrite le delegazioni provenienti da: Albania, Argentina, Brasile, Belgio, Canada, Cina, Germania, Gran Bretagna, India, Marocco, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia e Spagna.

LAMIERA ha proposto, in anteprima per questa edizione, RTDI-IN-FORMING, la nuova versione di Lambda dedicata alla presentazione dei risultati dell’attività, riferita alle lavorazioni per deformazione, svolta dai più qualificati istituti di ricerca europei e nell’ambito dei progetti comunitari. Allestito nel padiglione 25, RTDI-IN-FORMING ha registrato circa un migliaio di incontri tra istituti di ricerca e imprese del comparto interessate a avviare collaborazioni su progetti di ricerca applicata.
Sono stati, invece, circa 260 gli operatori del settore che hanno preso parte al fitto programma convegnistico che ha accompagnato LAMIERA per tutta la sua durata.

Organizzati da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE in collaborazione con ICE, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero, i 780 incontri bilaterali hanno visto la partecipazione di una cinquantina di imprenditori italiani e oltre 30 utilizzatori stranieri provenienti dai principali paesi nei quali si registrano elevati consumi e sensibili incrementi nella domanda di macchine utensili lavoranti per deformazione.
A questi incontri, si sono aggiunti i 360, organizzati dalla associazione, tra le imprese italiane e la delegazione autonoma del Brasile costituita da una trentina di operatori.

Informazioni costantemente aggiornate sono disponibili sul sito www.lamiera.net, attraverso il quale circa 17.000 utenti, un migliaio dei quali stranieri, hanno potuto registrarsi, ottenendo così il biglietto gratuito permanente di ingresso alla mostra.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/04/2017

LA PRIMA FIERA ORGANIZZATA DA BRICO IO

Si è svolta presso gli East End Studios di Milano nel mese di marzo la CONVENTION 2017: all’evento hanno partecipato 78 aziende presentando prodotti di punta e novità; grande la soddisfazione di dirigenti, affiliati e fornitori

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2022

Operativa l’acquisizione dell’italiana Friulsider da parte di Simpson Strong-Tie

Negli scorsi mesi, Simpson Strong-Tie ha annunciato l’acquisizione di Etanco, gruppo leader in Europa nel mercato della progettazione e della produzione di soluzioni di fissaggio per l’edilizia, ...

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2013

NUOVA TORCIA A LUCE FRONTALE

Da Stanley un prodotto indicato non solo per i professionisti

LEGGI L'ARTICOLO

30/10/2012

DA DELTA PLUS ECCO LARVIK

Il giubbotto ha tanti dispositivi per riparare dal gelo invernale

LEGGI L'ARTICOLO