Il Sindaco di Padova, Zanonato, ha recentemente conferito il sigillo della città al prof. Klaus Fischer, titolare e CEO del Gruppo Internazionale fischer. L’alto riconoscimento è stato conferito per l’impegno più che ventennale di fischer per la promozione e la valorizzazione della cultura affianco all’Amministrazione cittadina. La cerimonia si è tenuta nel contesto del centro culturale S. Gaetano, storico palazzo, nel cuore della città, di recente restauro (2.006-2.008), la cui corte centrale è coperta da una struttura in vetro e acciaio. Al suo interno, i cinque piano ospitano la biblioteca civica, un auditorium da 150 posti e diversi spazi espositivi. Più di duecento gli ospiti venuti ad assistere alla cerimonia: oltre ad una delegazione di collaboratori venuti dalla casa madre di Tumlingen, molti i partner commerciali. Tutti hanno potuto visitare la mostra “Il futuro di Galileo”, che si tiene in questi giorni per i 400 anni dall’impiego del cannocchiale nel 1.609 per lo studio degli astri ad opera dello scienziato.
Il genio di Galileo e la sua ricerca tecnica, basati sulla qualità: elementi che il Sindaco ha riconosciuto come propri di fischer. Oltre i sistemi di fissaggio.
A seguire i ringraziamenti per l’azienda che da anni collabora con l’Amministrazione in campo culturale. E con l’augurio che il mecenatismo degli ultimi anni possa continuare ancora a lungo Zanonato a consegnato al Prof. Fischer il sigillo della città in argento. Questo oggetto rappresenta la più alta onorificenza che il Sindaco possa concedere in segno di apprezzamento e stima per le autorità in visita a Padova o ai cittadini padovani che si sono particolarmente distinti.
Elettroutensili potenti e intelligenti, costruiti con know-how e innovazione
LEGGI L'ARTICOLO
Oltre 60.000 referenze per casa e giardino su 9000 mq di ambientazioni complete
e showroom emozionali, 85 dipendenti e la nuova figura dell’assistente all’acquisto
La proposta dell’azienda si distingue per versatilità ed elevata possibilità di personalizzazione. Tutti gli elementi che la compongono combinano da un lato armonia ed equilibrio formale e dall’altro funzione e praticità
LEGGI L'ARTICOLOIl 2009 si è aperto quindi per l’ASDI sotto i migliori auspici, con due significativi impegni all’estero volti a valorizzare la tradizione artigiana e la qualità dei prodotti “made in Maniago”
LEGGI L'ARTICOLO