Si svolgerà dal 6 al 10 maggio ad Hannover “Ligna”, la biennale delle tecnologie per la trasformazione del legno e dei suoi derivati. Anche in queste edizione, il contingente più numeroso sarà quello italiano.
In un periodo in cui le fortune delle aziende dipendono quasi esclusivamente dalle esportazioni, questo appuntamento ricopre un'importanza davvero notevole. A “Ligna”, infatti, le aziende del nostro Paese potranno presentare le soluzioni messe a punto per una stagione economica così particolare.
In Italia non mancano macchine che consentono di ottenere ottimi risultati con investimenti contenuti e impianti capaci di assicurare la massima produttività conciliandola con assoluta flessibilità e linee di produzione batch one. Inoltre, c'è sempre un maggiore impegno sui software, per permettere all'operatore di dialogare al meglio con la macchina. A “Ligna” sarà presente anche Acimall (Associazione confindustriale che rappresenta le industrie delle tecnologie per il legno e i suoi derivati) con lo stand A52 al padiglione 17.
Con la linea di prodotti DIY lanciata lo scorso anno, FILA Solutions ha messo a disposizione dell’utente finale sistemi di detergenza e protezione che garantiscono eccellenti risultati professionali &l...
LEGGI L'ARTICOLO
Cambia volto il portale ufficiale di Einhell Italia: nuova grafica, servizi semplificati, praticità dell’esperienza.
LEGGI L'ARTICOLO
Nell'ambito della fiera SUN di Rimini, il debutto di 2WORK è stato quasi imbarazzante. Un evento da dimenticare che inspiegabilmente conferma già l'edizione del 2010.
LEGGI L'ARTICOLO
I risultati di un’indagine Reed Business Information-AstraRicerche che traccia l’identikit dei retailer di porte e finestre e individua le esigenze e le aspettative dei consumatori
LEGGI L'ARTICOLO