EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/04/2013

DALLA FIAC UN NO ALLE PENTOLE RADIOATTIVE

Per il presidente Barazzoni serve massima tutela per la salute dei consumatori

Recentemente, a Taranto c'è stato un sequestro di pentole indiane radioattive. L'episodio ha riportato alla ribalta le importazioni da Paesi in cui le verifiche di conformità non sono assicurate e possono mettere in pericolo la nostra salute.

“Servono regole e il rispetto delle norme esistenti da parte di tutti, insieme alla piena consapevolezza dei consumatori al momento dell'acquisto”, sostiene Andrea Barazzoni, presidente di Fiac, Associazione dei produttori italiani di articoli casalinghi. “Le aziende italiane rispettano la normativa vigente, sono sottoposte ai controlli delle autorità e usano solo materie prime autorizzate. Da anni Fiac si adopera per tutelare il prodotto di qualità e la salute dei consumatori e continuerà a farlo in ogni sede, italiana e internazionale. Concludo facendo un plauso alle autorità di controllo che si sono adoperate per il sequestro delle pentole indiane a Taranto”.

Per scegliere una pentola in sicurezza è bene controllare il luogo di origine del prodotto, fare attenzione a prezzi eccessivamente bassi e prediligere articoli italiani o europei.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/05/2015

CAMBIO DI SEDE LEGALE PER LAVORWASH

La nuova è a Pegognaga, in provincia di Mantova

LEGGI L'ARTICOLO

24/06/2021

CISA AsixP8 la soluzione affidabile e flessibile per la gestione di edifici multi-accesso

Deve il suo nome agli 8 perni disposti su 2 file di cui è dotato questo cilindro che assicura elevate prestazioni nei sistemi a chiave maestra e si distingue per ergonomia e facilità di utilizzo. Tutte caratteristiche che lo qualificano come la scelta ideale per la gestione e il controllo accessi di edifici pubblici e commerciali

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2023

Le vernici effetto metallo di Verinlegno

Tante opportunità che spaziano dal classico all'avanguardia contemporanea, per aziende e progettisti dell' interior design

LEGGI L'ARTICOLO

18/04/2016

Leroy Merlin premia il vincitore del Concorso di Idee “La Casa di Domani”

Assegnato il premio di 5.000 euro al team r00ts dell’Università degli Studi di Salerno, che ha presentato il progetto più innovativo e concreto per il recupero di un immobile destinato ai giovani disagiati

LEGGI L'ARTICOLO