Recentemente, a Taranto c'è stato un sequestro di pentole indiane radioattive. L'episodio ha riportato alla ribalta le importazioni da Paesi in cui le verifiche di conformità non sono assicurate e possono mettere in pericolo la nostra salute.
“Servono regole e il rispetto delle norme esistenti da parte di tutti, insieme alla piena consapevolezza dei consumatori al momento dell'acquisto”, sostiene Andrea Barazzoni, presidente di Fiac, Associazione dei produttori italiani di articoli casalinghi. “Le aziende italiane rispettano la normativa vigente, sono sottoposte ai controlli delle autorità e usano solo materie prime autorizzate. Da anni Fiac si adopera per tutelare il prodotto di qualità e la salute dei consumatori e continuerà a farlo in ogni sede, italiana e internazionale. Concludo facendo un plauso alle autorità di controllo che si sono adoperate per il sequestro delle pentole indiane a Taranto”.
Per scegliere una pentola in sicurezza è bene controllare il luogo di origine del prodotto, fare attenzione a prezzi eccessivamente bassi e prediligere articoli italiani o europei.
I modelli On/Off a marchio EspressoOcchiali di Industrie Ottiche Italiane consentono di eseguire lavori di fai da te anche al buio
LEGGI L'ARTICOLOUn comparto da 3 miliardi di euro, ma per il futuro persistono delle incertezze, nonostante la spinta positiva delle detrazioni del 55%
LEGGI L'ARTICOLOLo studio, realizzato da BTicino, analizza vari contesti applicativi delle tecnologie di termoregolazione smart, calcolando il risparmio ed energetico ed economico.
LEGGI L'ARTICOLOHOROMIA presenta la nuova linea “RATTAN VIBES”: dieci nuovi Diffusori a Bastoncini per Ambiente che trasformano il rientro a casa in un momento magico
LEGGI L'ARTICOLO