Ha preso il via il processo di qualificazione delle aziende specializzate nella progettazione e nella produzione di casse pieghevoli in legno. A tale progetto hanno lavorato Assimballaggi, Conlegno, Cril e Agroselviter (Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del territorio dell'Università degli Studi di Torino).
I test di caratterizzazione eseguiti permetteranno alle imprese produttrici di dichiarare la portata delle proprie casse. Il processo di qualificazione prevede anche l'attribuzione del marchio di qualità IWP-BOX specifico per ogni singolo modello aziendale di cassa pieghevole su cui siano stati eseguiti test di laboratorio che riguardano in particolare le prestazioni.
Sarà una sorta di introduzione alla visita del Cersaie lo spazio che Geberit ha scelto per presentare le soluzioni smart 2016/2017 alla 36° edizione della fiera bolognese di Settembre
LEGGI L'ARTICOLO
Il convegno si terrà venerdì 12 ottobre, dalle 14.00 alle 16.00 presso la Sala 5 - Padiglione A del quartiere fieristico di Modena.
LEGGI L'ARTICOLO
A Bergamo è tutto pronto per la 27esima edizione della manifestazione
LEGGI L'ARTICOLO
Il 19 luglio è stato un giorno speciale per Klaus Fischer, Titolare e Presidente del Gruppo fischer. Nel Palazzo del Bo, storica sede dell’Università degli Studi di Padova,...
LEGGI L'ARTICOLO