EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/02/2013

PARTE IL PROGETTO “CASSE PIEGHEVOLI”

Grazie a specifici test le aziende produttrici potranno dichiarare la portata dei loro articoli

Ha preso il via il processo di qualificazione delle aziende specializzate nella progettazione e nella produzione di casse pieghevoli in legno. A tale progetto hanno lavorato Assimballaggi, Conlegno, Cril e Agroselviter (Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del territorio dell'Università degli Studi di Torino).

I test di caratterizzazione eseguiti permetteranno alle imprese produttrici di dichiarare la portata delle proprie casse. Il processo di qualificazione prevede anche l'attribuzione del marchio di qualità IWP-BOX specifico per ogni singolo modello aziendale di cassa pieghevole su cui siano stati eseguiti test di laboratorio che riguardano in particolare le prestazioni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/06/2013

NUOVA PORTA SCORREVOLE IN ALLUMINIO

Easy-Slide di Finstral implementa la gamma di serramenti in alluminio Fin-Project

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2013

ANIMA: ASSEMBLEA GENERALE PER I SOCI

L'incontro + in programma il 21 ottobre

LEGGI L'ARTICOLO

16/06/2008

JOINT VENTURE BOSCH - SAMSUNG PER LE BATTERIE AL LITIO

Bosch e Samsung SDI inaugurano una joint venture per lo sviluppo e la produzione di batterie agli ioni di litio

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2018

A Natale regala BLACK+DECKER: regala la voglia di fare!

E’ facile trovare l’ispirazione per il regalo perfetto tra i nuovi kit, la nuova gamma 12V e i nuovi trapani a filo. Forare, avvitare, tagliare, levigare, decorare, con BLACK+DECKER non c’&...

LEGGI L'ARTICOLO