EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/02/2013

NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO PER DOMAL

L'azienda ha recentemente presentato il nuovo assetto per la distribuzione e la logistica: ampliamento della gamma e dei servizi, un unico customer service assicurerà l’assistenza ai clienti

Domal - tra i pincipali marchi in Italia nel settore dei sistemi per l’edilizia in alluminio - presenta il suo nuovo assetto organizzativo per la Distribuzione e la Logistica, concepito per garantire la medesima qualità di servizio, offerta in tutto il mondo. Una struttura più funzionale che, grazie alle sinergie ed alla condivisione di mezzi e risorse, permetterà, da un lato, di offrire un assortimento di gamma più ampio per soddisfare con tempestività le esigenze dei Clienti e, dall’altro, di accelerare il processo di crescita dell'azienda. Molteplici sono i vantaggi legati al nuovo progetto organizzativo, volto a razionalizzare il go-to-market di Domal. L‘ampliamento dei profili immediatamente disponibili, oltre 1.700 tipologie, presso il deposito centrale, consentirà in concreto di ridurre sensibilmente gli episodi di frazionamento degli ordini e di abbreviare il delivery time del prodotto. Il nuovo asset, infatti, prevede la centralizzazione degli stock dei profili grezzi e di 725 referenze dei verniciati presso il magazzino di Aielli, in provincia de L’Aquila e degli accessori a Paglieta, vicino a Chieti. Un cambiamento che, rispetto al passato, garantirà un’ampia disponibilità di materiale in pronta consegna per evadere ogni commessa dei Clienti in modo completo e tempestivo. Infine, un unico customer service, con sede a Cernusco sul Naviglio, costituito da diversi team organizzati per area geografica, assicurerà ai Clienti di beneficiare di un’assistenza personalizzata e puntuale. Commenta Antonio Radaelli, Direttore Commerciale : “Questo intervento sulla nostra Supply Chain rappresenta un passo importante all’interno di una strategia di più ampio respiro. La combinazione tra un prodotto di qualità e un sistema logistico-distributivo d’eccellenza, ci garantirà anche la possibilità di convertire il risparmio in servizi, a vantaggio dei Clienti, dei Partner e della nostra crescita dimensionale e reddituale”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/09/2007

BTICINO: I SEMINARI GRATUITI di OTTOBRE

Dopo il successo delle passate edizioni, Bticino prosegue il programma degli incontri tecnici gratuiti. Gli incontri di formazione tecnica confermano l’impegno di Bticino nella formazione di accreditati profe...

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2011

DRÄGER ALL'OFFSHORE MEDITERRANEAN CONFERENCE DI RAVENNA

Dräger sarà presente per la prima volta all’evento di riferimento per tutti i settori legati al mondo offshore: la Offshore Mediterranean Conference (OMC) che si svolgerà a Ravenna dal 23 al 25 marzo 2011

LEGGI L'ARTICOLO

15/09/2017

PILE ESAUSTE: POTENZIATO IL SISTEMA DI RACCOLTA

A partire da ieri, e fino al 27 ottobre, nei comuni dell’Albese Braidese è stato avviato uno speciale programma di raccolta a domicilio delle pile esauste organizzato, per il quarto anno consecutivo, da ERP Italia e dal Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti (Co.A.B.Se.R.)

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2016

Malfatti&Tacchini Next 2016

Lo scorso week-end, presso la sede di Paderno Dugnano, si è svolto l’evento aziendale Malfatti&Tacchini Day

LEGGI L'ARTICOLO