Domal - tra i pincipali marchi in Italia nel settore dei sistemi per l’edilizia in alluminio - presenta il suo nuovo assetto organizzativo per la Distribuzione e la Logistica, concepito per garantire la medesima qualità di servizio, offerta in tutto il mondo. Una struttura più funzionale che, grazie alle sinergie ed alla condivisione di mezzi e risorse, permetterà, da un lato, di offrire un assortimento di gamma più ampio per soddisfare con tempestività le esigenze dei Clienti e, dall’altro, di accelerare il processo di crescita dell'azienda. Molteplici sono i vantaggi legati al nuovo progetto organizzativo, volto a razionalizzare il go-to-market di Domal. L‘ampliamento dei profili immediatamente disponibili, oltre 1.700 tipologie, presso il deposito centrale, consentirà in concreto di ridurre sensibilmente gli episodi di frazionamento degli ordini e di abbreviare il delivery time del prodotto. Il nuovo asset, infatti, prevede la centralizzazione degli stock dei profili grezzi e di 725 referenze dei verniciati presso il magazzino di Aielli, in provincia de L’Aquila e degli accessori a Paglieta, vicino a Chieti. Un cambiamento che, rispetto al passato, garantirà un’ampia disponibilità di materiale in pronta consegna per evadere ogni commessa dei Clienti in modo completo e tempestivo. Infine, un unico customer service, con sede a Cernusco sul Naviglio, costituito da diversi team organizzati per area geografica, assicurerà ai Clienti di beneficiare di un’assistenza personalizzata e puntuale. Commenta Antonio Radaelli, Direttore Commerciale : “Questo intervento sulla nostra Supply Chain rappresenta un passo importante all’interno di una strategia di più ampio respiro. La combinazione tra un prodotto di qualità e un sistema logistico-distributivo d’eccellenza, ci garantirà anche la possibilità di convertire il risparmio in servizi, a vantaggio dei Clienti, dei Partner e della nostra crescita dimensionale e reddituale”.
I dati a consuntivo diffusi dall’Ufficio studi di Acimall evidenziano un andamento per il 2010 superiore alle aspettative.
LEGGI L'ARTICOLOLe vetture utilizzeranno la benzina Magigas 104 Trofeo 2013
LEGGI L'ARTICOLOÈ la versatilità nelle operazioni di levigatura e taglio il punto di forza di DWE315KT-QS di Dewalt
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda presenterà molte novità
LEGGI L'ARTICOLO