EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/09/2019

Alla fiera professionale GIS di Piacenza, Crown presenta i carrelli elevatori per la movimentazione efficiente di materiali.

Crown, tra le maggiori aziende al mondo nel settore della movimentazione di materiali, esporrà alla fiera GIS di quest'anno a Piacenza (Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali). Dal 3 al 5 ottobre 2019, il costruttore di carrelli elevatori presenterà soluzioni innovative per migliorare l'efficienza del magazzino e incrementare la produttività (Stand A2c-B1c, Padiglione 1). Crown metterà in mostra il transpallet elettrico WP 3010, ampliando la sua già consolidata serie WP 3000 di transpallet, il commissionatore Crown Work Assist Vehicle, meglio conosciuto come "Wave", e un nuovo sollevatore doppio, l’agile e compatto DS 3040. Una novità assoluta nel portafoglio prodotti è la nuova generazione di carrelli retrattili serie ESR di Crown con altezze di sollevamento fino a 13000 mm e capacità di carico fino a due tonnellate.

“Nel corso di GIS presenteremo la nostra gamma di prodotti per la movimentazione dei materiali in grado di soddisfare la crescente richiesta da parte dei nostri clienti di soluzioni per aumentare la produttività e contenere i costi di gestione del magazzino”, spiega Roberto De Gasperin, Direttore Generale di Crown in Italia. “I nostri clienti si aspettano da noi prodotti robusti, affidabili e tecnologie avanzate, per migliorare continuamente la produttività degli operatori e l'efficienza della loro flotta di carrelli. Grazie all’affidabilità e all’innovazione dei nostri carrelli elevatori e delle dotazioni Crown, garantiamo una maggiore sostenibilità”.

Con la presenza diretta in Italia, i clienti possono trarre vantaggio dalla vicinanza di Crown al mercato e da un livello costante di qualità, sia nelle soluzioni di prodotto che nei servizi di post-vendita. “La nostra vasta gamma di prodotti, di soluzioni finanziarie e servizi di manutenzione su misura e orientati al cliente, ci permettono di fornire risposte individuali a specifiche esigenze”, conclude De Gasperin.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/04/2012

BETAFENCE PER LA CENTRALE TURBOGAS DI APRILIA

In linea con la filosofia di progettazione dell’opera commissionata da Sorgenia, che prevedeva il rispetto dei più avanzati vincoli tecnologici e ambientali, per la sicurezza del sito industriale sono stati scelti evoluti sistemi di recinzione Betafence

LEGGI L'ARTICOLO

28/04/2016

Per i componenti Elesa la sicurezza è un valore e un presupposto di produzione

Insieme alla qualità, all’ergonomia e alla cura estetico-formale dei prodotti, ELESA colloca tra i primi posti della scala di valori aziendali la sicurezza, progettando elementi idonei all’impiego nei più differenti ambiti industriali, anche ad elevata automazione

LEGGI L'ARTICOLO

25/09/2020

BETA UTENSILI – BANCO DA LAVORO C56PL O

Beta Utensili presenta il banco da lavoro pieghevole light C56PL O, versione “leggera” dell’apprezzato C56P O e caratterizzato dal peso di soli 18 kg. Le caratteristiche del C56PL O per...

LEGGI L'ARTICOLO

09/07/2013

PROTAGONISTI A FEREXPO

Lista aggiornata al 5 luglio

LEGGI L'ARTICOLO