EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/04/2018

DIKE CON L’ISTITUTO BAZZI DI MILANO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Parte in occasione dell’imminente Salone del Mobile un patrocinio legato all’importanza della sicurezza sul lavoro, al rispetto delle normative vigenti e alla formazione da svilupparsi già tra i banchi di scuola, così da preparare e sensibilizzare opportunamente i periti edili e gli architetti di domani

Per promuovere la sicurezza sul lavoro nasce la collaborazione tra il marchio padovano di scarpe e abbigliamento da lavoro Dike e l’Istituto Tecnico Industriale Bazzi di Milano. Durante il Salone del Mobile, al via dunque iniziative e progetti per un’edilizia safe. A partire dalla formazione a scuola.

A partire dal 17 aprile si terrà una serie di convegni e seminari legati al mondo dell’edilizia. Primo fra tutti il progetto “Build Our Safety”, promosso dallo stesso Istituto Bazzi e patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Milano, durante il quale avverrà la premiazione per il concorso studentesco “Safety design”, ideato per stimolare la progettazione di DPI (Digital Prevention Innovation) innovativi in grado di coniugare le tecnologie di ultima generazione con il monitoraggio delle condizioni ambientali e di salute nell'ambito lavorativo. Seguirà, il 18 aprile dalle ore 14, sempre presso la sede dell’ITI Bazzi, la giornata organizzata da ANCE e da Istituto Bazzi dal titolo “Il valore della sicurezza” che verterà sulla prevenzione, pianificazione e innovazione per la messa in sicurezza di un cantiere e, più in generale, di un territorio. Il 19 aprile la partecipazione al convegno “Sicurezza nei cantieri all’epoca di industria 4.0 – Tecnologie Abilitanti” varrà il riconoscimento di 3 crediti formativi (cfp) agli architetti, mentre il 21 aprile sarà dedicato ai più piccoli. I figli dei lavoratori del settore delle costruzioni, infatti, avranno la possibilità di vivere un importante momento ludico-educativo prendendo parte in prima persona ad un’esperienza di cantiere con ritrovo alle 9 presso la sede ESEM-CPT di via Newton, 3.

Dike, partner di tutti i seminari, offrirà competenza e materiale tecnico a supporto delle dimostrazioni. Nata nel 2012 come divisione Safety della holding Orion Group Spa, Dike ha conosciuto un’espansione che in pochi anni l’ha portata a diventare indipendente e vestire i lavoratori di ben 48 Paesi, proteggendoli da capo a piedi e vestendoli di colore, stile e originalità con prodotti interamente progettati e realizzati in Italia. Fin dalla sua fondazione, l’azienda continua a investire ingenti somme nella ricerca e nell’innovazione, estendendo ora il suo raggio d’azione anche a progetti di informazione e sensibilizzazione. Da qui la scelta di patrocinare l’Istituto per i periti edili di Milano.


Dike.works
www.ordinearchitetti.mi.it/it/notizie/dettaglio/9520-build-our-safety



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/10/2008

CICLO DI CONVEGNI SULLE COSTRUZIONI IN LEGNO

Protagonisti, in ottobre, l’architettura sostenibile, il risparmio energetico e il comfort abitativo

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2018

BOSCH GTC 400 C PROFESSIONAL

Disponibile a partire da Gennaio 2018, questa termocamera identifica in modo affidabile i punti problematici e rileva immediatamente le differenze di temperatura

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2013

SCELTA LA BENZINA DEL TROFEO EVO RALLY

Come carburante i partecipanti utilizzeranno la Thunder 102 ron

LEGGI L'ARTICOLO

06/03/2013

SAIE3: ESORDIO ECCELLENTE

La prima edizione della fiera ha raccolto numerosi consensi

LEGGI L'ARTICOLO