Le aziende che avranno uno spazio espositivo a Made Expo potranno sfruttare un'opportunità unica: grazie all'accordo con UniCredit, infatti, potranno usufruire di una linea di credito rotativa che consente di erogare, anche in momenti diversi, singoli finanziamenti per fronteggiare le spese e gli investimenti legati alla gestione produttiva.
In questo modo, le aziende che decidono di esporre alla fiera potranno farsi finanziare non soltanto la loro partecipazione a Made Expo, ma anche il proprio ciclo produttivo. Infatti, l'importo finanziato (minimo 10mila euro) può essere usato sia per l'acquisto di scorte, l'anticipo di ordini, fatture e contratti, sia per la presenza alla fiera. Una volta aperta, la linea di credito dura da 3 mesi fino a un anno anche per singoli usi.
Gli espositori che si iscriveranno a Made Expo entro il 22 febbraio potranno richiedere un finanziamento a tasso zero sul costo di partecipazione o uno sconto sulla quota di partecipazione per l'area espositiva o, ancora, l'opportunità di accedere gratuitamente a incontri B2B con buyers internazionali selezionati.
Lo mette in evidenza un'indagine svolta da Erp Italia per Electrolux Professional
LEGGI L'ARTICOLOCosì l'azienda rafforza la propria presenza al Nord
LEGGI L'ARTICOLOIl brico 100% Sardegna conferma il titolo per il terzo anno consecutivo e vince come insegna più amata dai clienti nella categoria Fai da te e Manutenzione casa.
LEGGI L'ARTICOLOIl presidente Beniamino Pettenon è orgoglioso dei traguardi raggiunti
LEGGI L'ARTICOLO